
A VELLETRI UN PROGETTO PER L’IN...
Inclusione, crescita e formazione. Sono i tre pilastri su cui è nato e si sta sviluppando Experientia 2018, un progetto dedicato ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale che […]
- 10-08-2018
- Giorgio Marota

A VELLETRI UN PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
A VELLETRI UN PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: L...
I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o […]
- 03-08-2018
- Lucia Aversano

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA

AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBAT...
È tornato in auge sui social network l’appello con cui Padre Zanotelli, missionario italiano della comunità dei Comboniani, si rivolge ai giornalisti italiani affinché, finalmente, rompano il silenzio stampa sull’Africa. […]
- 03-07-2018
- Chiara Castri

AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBATTERE I MURI DEL SILENZIO
AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBATTERE I MURI DEL SILENZIO

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE S...
Quanti sono i migranti a Roma e nel Lazio? Chiedetelo per le strade, magari alla fermata del tram, al mercato o persino negli uffici. La risposta sarà sempre un numero […]
- 08-06-2018
- Giorgio Marota

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE
MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È...
Hanno un volto. Hanno un nome. Hanno una storia. E hanno anche un genere e un orientamento sessuale. Eppure, quando parliamo di migranti, li identifichiamo sempre con le masse, con […]
- 11-05-2018
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTA...
E così anche quest’anno il Good Deeds Day – Insieme per il bene comune si è concluso. Dopo la grande apertura dell’8 aprile al Circo Massimo; dopo le 70 iniziative […]
- 18-04-2018
- Chiara Castri

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA
ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA

CANTIERI METICCI: L’ARTE COME PRESIDI...
Ahmed è un ragazzino scappato dalla Costa d’Avorio, dalla guerra. È stato invitato a un corso d’approfondimento al Met (Meticceria Extrartistica Trasversale) di Bologna. Ha visto dei tavoli che, la […]
- 29-01-2018
- Maurizio Ermisino

CANTIERI METICCI: L’ARTE COME PRESIDIO DEL TERRITORIO
CANTIERI METICCI: L’ARTE COME PRESIDIO DEL TERRITORIO

PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO A...
«Mi chiamo Guea Serge. Ho 19 anni e vengo dalla Costa D’Avorio». «Il mio nome è Diomande Amara. Vengo dalla Costa D’Avorio. Ho 20 anni». «Mi chiamo Kuate Mundefo Rodriguez. […]
- 19-01-2018
- Micaela Mauro

PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO
PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO

BAOBAB: PIAZZALE MASLAX E L’ACC...
Ci sono giornate in cui la strada abituale fa una piccola deviazione. La mia deviazione, ieri mattina, era a non più di cinque minuti a piedi dalla stazione Tiburtina, a […]
- 07-12-2017
- Chiara Castri

BAOBAB: PIAZZALE MASLAX E L’ACCOGLIENZA CHE NON FUNZIONA
BAOBAB: PIAZZALE MASLAX E L’ACCOGLIENZA CHE NON FUNZIONA

I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NU...
Dalle cause degli sbarchi alle cifre degli arrivi: il sociologo francesco Carchedi, in un contributo a Vdossier n.2 settembre 2017, scatta una fotografia della nuova mappa dell’immigrazione. «Prima del 2010 gli […]
- 11-10-2017
- Francesco Carchedi
