
IL VOLONTARIATO COME SCUOLA DI PARTEC...
In vista delle elezioni del 4 marzo c’è un dato che sconvolge: il primo partito del Paese, al momento, è quello degli astensionisti. Secondo diverse ricerche 15 milioni di persone […]
- 06-02-2018
- Giorgio Marota

IL VOLONTARIATO COME SCUOLA DI PARTECIPAZIONE
IL VOLONTARIATO COME SCUOLA DI PARTECIPAZIONE

GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA...
La partecipazione politica come la più alta forma di carità cristiana e come strumento per lasciare una traccia del proprio passaggio in questo mondo: questo il messaggio che i giovani […]
- 24-10-2017
- Elpidio Ercolanese

GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA RILANCIA IL TEMA
GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA RILANCIA IL TEMA

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SP...
Per costruire nuovi percorsi di pace nel mondo è necessario che ai grandi tavoli decisionali siedano i giovani. È l’appello che le Nazioni Unite lanciano in occasione della Giornata internazionale […]
- 10-08-2017
- Ermanno Giuca

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI
SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO

LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE SI FA D...
Anticorruzione Pop è un titolo provocatorio, ma il libro è molto serio. E, oltre che una riflessione, è una proposta concreta per quei cittadini che non vogliono arrendersi all’idea che […]
- 16-07-2017
- Paola Springhetti

LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE SI FA DAL BASSO. IN DIECI PASSI
LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE SI FA DAL BASSO. IN DIECI PASSI

SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINV...
La Strategia Nazionale Aree interne viene lanciata nel 2015 quale strumento di sviluppo locale, per rilanciare quelle zone del Paese più lontane dai grandi centri urbani e, negli ultimi anni, […]
- 07-07-2017
- Redazione

SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI

ISTITUZIONI LOCALI IN CRISI? IL CENSI...
C’è una faglia pericolosa, oggi, in Italia: quella che si è instaurata tra il mondo della politica e il corpo sociale. Due mondi che sembrano andare ognuno per contro proprio, […]
- 16-06-2017
- Maurizio Ermisino

ISTITUZIONI LOCALI IN CRISI? IL CENSIS PUNTA SULLE FILIERE DEL MADE IN ITALY
ISTITUZIONI LOCALI IN CRISI? IL CENSIS PUNTA SULLE FILIERE DEL MADE IN ITALY

PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
Per affrontare la questione della programmazione locale, alla luce delle nuove possibilità offerte dall’approvazione della legge regionale del Lazio 11/2016 e dall’emanazione dello schema di Piano sociale regionale, sempre del […]
- 11-05-2017
- Mario German De Luca

PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA

IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È...
Il caffè sospeso è un’antica tradizione napoletana. Consiste nel lasciare un caffè pagato per qualcuno che verrà al bar dopo di noi, e che non può permetterselo. Oggi questa tradizione […]
- 10-05-2017
- Maurizio Ermisino

IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È SOLO FOLKLORE?
IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È SOLO FOLKLORE?

SICUREZZA DEI PARCHI A ROMA AFFIDATA ...
Il 10 marzo scorso viene pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale un avviso pubblico (in scadenza il 25 marzo scorso) per la ricerca di associazioni di volontariato a cui affidare […]
- 14-04-2017
- Chiara Castri
