
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO,...
Per il Censimento permanente delle istituzioni non profit ISTAT, nel Lazio i volontari sono più di 420mila, su un totale che supera il milione nel Centro Italia, e le istituzioni […]
- 16-11-2024
- Chiara Castri

CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO

NASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA:...
Ritrovarsi coinvolti in una grande emergenza è rendersi conto di rischiare di perdere, o di aver già perso. Così, all’improvviso. Le sicurezze costruite e guadagnate, i punti di riferimento, i […]
- 02-10-2024
- Chiara Castri

NASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA: TRA SICUREZZA E SENSO DI COMUNITÀ
NASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA: TRA SICUREZZA E SENSO DI COMUNITÀ

CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: ...
Il volontariato non è un’isola, ma una terra di connessioni. Lo dovrebbe essere soprattutto in un continente complesso come l’Africa, caratterizzato da una notevole varietà di climi, ambienti, popolazioni e […]
- 20-05-2024
- Giorgio Marota

CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE
CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE

MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI P...
Dal 1987 l’associazione Mais Odv opera a supporto delle popolazioni più fragili per promuoverne lo sviluppo. Mais è l’acronimo di Movimento per l’Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà. «Ogni anno organizziamo un […]
- 17-05-2024
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE
MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI G...
Sono almeno 250.000 le persone ascoltate in Italia nel 2022 dai volontari e operatori di Caritas Italiana. Un dato importante, presentato nella scorsa edizione della Cattedra dell’Accoglienza a Sacrofano dal direttore […]
- 17-04-2024
- Silvia Sanchini

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO

CASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINI...
Casa Arca degli Esposti è il nuovo condominio sociale che accoglie persone senza dimora e le avvia al recupero dell’autonomia attraverso i due pilastri della vita: casa e lavoro. Si […]
- 16-04-2024
- Ilaria Dioguardi

CASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINIO SOCIALE PER PERSONE SENZA DIMORA
CASA ARCA DEGLI ESPOSTI, UN CONDOMINIO SOCIALE PER PERSONE SENZA DIMORA

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE ...
Quante parole può contenere il termine vulnerabilità? Ali, abilità, libertà, vela, aria, realtà, vita, nubi… e molte altre ancora. Non è solo un esercizio di stile, ma l’idea che sia una parola […]
- 07-03-2024
- Silvia Sanchini

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO ...
Il mondo delle aziende e il mondo del non profit fino a qualche anno fa sembravano rette parallele destinate a non incontrarsi. Oggi invece sono sempre più vicine. Le aziende […]
- 29-02-2024
- Maurizio Ermisino

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI
PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI

RIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BOR...
Intreccio, un nome che evoca la rete sociale, quella che alcuni giovani del reatino vogliono recuperare, per guardare al futuro con uno sguardo differente, senza lasciarsi trasportare dal mare magnum […]
- 28-02-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BORGHI UN INTRECCIO DI GENERAZIONI
RIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BORGHI UN INTRECCIO DI GENERAZIONI

GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO...
Mentre continui teatri di guerra si aprono nel continente africano e popolazioni intere vivono sfollate e sotto violenza come in Siria, assistiamo sgomenti alla devastazione dell’esercito israeliano nelle terre martoriate […]
- 23-02-2024
- Claudio Tosi
