Riforma del Terzo Settore, Ter, VolontariatiSOPPRESSO L’ARTICOLO 108 DELLA ...
Roma, 20 dicembre 2020. È stato accolto l’appello al Governo e al Parlamento del Forum Nazionale del Terzo settore, che chiedeva di cancellare l’articolo che assoggettava al regime Iva le associazioni […]
- 21-12-2020
- Redazione

SOPPRESSO L’ARTICOLO 108 DELLA LEGGE DI BILANCIO
SOPPRESSO L’ARTICOLO 108 DELLA LEGGE DI BILANCIO
Roma, Ter, VolontariatiROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA...
Aggiornamento: Con la delibera n° 2 dell’8 gennaio 2021‚ il Consiglio Municipale ha istituito la Consulta del Volontariato Sociale del Municipio Roma I Centro e ne ha approvato il Regolamento. […]
- 10-12-2020
- Chiara Castri

ROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE
ROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE
Ter, VolontariatiLAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CUL...
La Regione Lazio ha stanziato 4 milioni di euro in favore delle Associazioni Culturali e delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) attive nella promozione artistica e culturale, nella produzione e/o […]
- 07-12-2020
- Redazione

LAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CULTURALI E DI PROMOZIONE SOCIALE
LAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CULTURALI E DI PROMOZIONE SOCIALE
Ter, VolontariatiFORUM: “SBAGLIATA LA STRETTA FI...
L’art.108 della bozza della Legge di Bilancio 2021, prevede l’abolizione dell’esenzione dell’Iva per le prestazioni e i servizi rivolti ai soci, associati o partecipanti di associazioni non profit che prevedono […]
- 24-11-2020
- Redazione

FORUM: “SBAGLIATA LA STRETTA FISCALE SUL TERZO SETTORE”
FORUM: “SBAGLIATA LA STRETTA FISCALE SUL TERZO SETTORE”
Roma, Società, TerRETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO T...
Probabilmente capiremo solo nei prossimi anni quanto il Coronavirus avrà impattato in negativo sul tessuto sociale di una città come Roma, che rischiava già prima della pandemia di sprofondare nelle […]
- 20-11-2020
- Giorgio Marota

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI
RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: ...
«Il Terzo settore prova a dare risposte al problema della povertà educativa, mettendo in campo una grande innovazione sociale, perché nessuno resti indietro. E lo fa sia attraverso l’utilizzo di […]
- 19-11-2020
- Redazione

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
Roma, SocietàROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNI...
Il Primo Municipio ha dato vita ad uno strumento innovativo, il Patto di Comunità, per costruire una rete unitaria e dinamica. La difficile situazione sociale, che stiamo vivendo in seguito […]
- 18-11-2020
- Ilaria Dioguardi

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA
ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUEN...
Covid 19, crisi da pandemia e impatto sulla popolazione. Questi i temi al centro del quarto incontro per il ciclo Futuro Prossimo, in dialogo con Maurizio Franzini. Un incontro dal […]
- 23-10-2020
- Redazione

LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI,...
Cambiano le regole sulla protezione per i migranti. Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che modifica alcuni […]
- 06-10-2020
- Redazione

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI
DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI
REINVENTARSI DOPO LA CRISI. IDEE PER ...
Questo articolo è liberamente tratto da “VDossier”. Il testo completo si può scaricare a questo link. Agili, veloci, flessibili e creative: le associazioni del non profit sono scese sulla […]
- 30-09-2020
- Paolo Marelli






