Società, TerGLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA...
Quante volte vi è capitato nel corso della vostra giornata di giungere in soccorso di un anziano, incapace di portare un peso, di salire una rampa di scale senza aiuto, […]
- 15-01-2018
- Micaela Mauro

GLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA CUI È IMPOSSIBILE USCIRE
GLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA CUI È IMPOSSIBILE USCIRE
Società, TerPOVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGG...
Nel periodo in cui a Roma era nato il sistema delle social card per rispondere al problema della povertà, ci si è accorti che molte delle domande per accedervi erano […]
- 18-12-2017
- Maurizio Ermisino

POVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGGANCIO AIUTA A TROVARLA
POVERTÀ NASCOSTA: IL WELFARE DELL’AGGANCIO AIUTA A TROVARLA
Società, TerROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PER...
È possibile cambiare i servizi sociali, per renderli più efficaci nel rispondere ai bisogni delle persone fragili? Ed è possibile farlo in una città grande e complicata come Roma, che […]
- 15-12-2017
- Paola Springhetti

ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ
ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ
GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SIST...
Gli scenari del welfare sono una serie di volumi curati dal Forum Ania Consumatori, che è un punto di incontro tra assicuratori e associazioni dei consumatori, e l’istituto di ricerca […]
- 20-11-2017
- Elpidio Ercolanese

GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI
GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI
SERVE UN PIANO NAZIONALE CONTRO LA PO...
Un Piano Nazionale contro la Povertà, perché questo è il momento giusto per combatterla. L’Italia non ha mai avuto una strategia organica di lotta contro la povertà. L’approvazione, a fine […]
- 07-09-2017
- Paola Springhetti

SERVE UN PIANO NAZIONALE CONTRO LA POVERTÀ. E QUESTO È IL MOMENTO GIUSTO
SERVE UN PIANO NAZIONALE CONTRO LA POVERTÀ. E QUESTO È IL MOMENTO GIUSTO
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL ...
Volontariato e coesione sociale è il tema di questo articolo, tratto da VDOSSIER di maggio 2017. Definire che cosa si intenda per “coesione sociale” non è certo un compito agevole. […]
- 11-07-2017
- Ugo Ascoli

NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COP...
Il Bando Parchi 2017 ha riaperto l’annoso dibattito sul rapporto che dovrebbe esistere tra istituzioni e volontariato. Un rapporto che dovrebbe essere improntato sulla coprogettazione tra soggetti di pari dignità che […]
- 26-06-2017
- Redazione

ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE
ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE
Riforma del Terzo SettoreCODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE...
A metà Maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato gli schemi di decreto della legge delega per la riforma del Terzo Settore: impresa sociale, 5 per mille e Codice del Terzo […]
- 09-06-2017
- Mario German De Luca

CODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE (E LE PROPOSTE) DEL VOLONTARIATO
CODICE DEL TERZO SETTORE, LE CRITICHE (E LE PROPOSTE) DEL VOLONTARIATO
Cultura, recensioniVOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIO...
In un’epoca in cui i progressi della medicina allungano i tempi della vita, il percorso di accompagnamento delle persone, entrate nella fase terminale della loro esistenza diventa un tema di stretta […]
- 30-05-2017
- Isadora Casadonte

VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA
VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA
CulturaSOLE CUORE AMORE: IL PRECARIATO, LE P...
Eli vive di corsa, a perdifiato, tra Torvaianica, dove vive, e Roma, dove lavora. È lei, interpretata da una magnifica Isabella Ragonese, la protagonista del film Sole Cuore Amore di […]
- 04-05-2017
- Maurizio Ermisino






