NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COSTRUIRE LEGAMI DI COMUNITÀ Al centro del progetto nato all'interno dei Laboratori Teu la mappa di comunità in un kit open source. Domani al Borgo di Fogliano la presentazione Categorie: Fatti, Latina, Sezioni 26-02-2019 Chiara Castri Ripartire dai legami di comunità, dalla e dalle comunità solidali. È questo il tema al centro del progetto Legami di Comunità nell’agro pontino (che non deve, evidentemente, il suo nome al caso). […]
ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA Con il progetto Asylum, la cooperativa Magliana 80 ha proposto un percorso sperimentale di confronto tra comunità e detenuti Categorie: Idee, Roma, Sezioni 22-02-2019 Paola Springhetti Di giustizia riparativa negli ultimi anni si parla molto, anche se il tema non è ancora arrivato all’opinione pubblica, che probabilmente fa fatica a metabolizzarlo ed accettarlo, in tempi in cui il […]
WELCOMING EUROPE: SIAMO NOI L’EUROPA CHE ACCOGLIE! L'ICE chiede che l'Europa cambi alcune norme su tutela dei diritti e migrazioni. E in Italia firmano in 65mila. Manconi: «Non concediamo che passi l'idea che siamo un paese razzista». Categorie: Roma, Sezioni, Territori 21-02-2019 Chiara Castri Decriminalizzare la solidarietà nei confronti dei migranti, creare passaggi sicuri per richiedenti asilo e rifugiati, proteggere le vittime di sfruttamento lavorativo, abusi e violazioni dei diritti umani. In Italia ci hanno messo […]
FACENDO VOLONTARIATO SI SVILUPPANO COMPETENZE. ECCO COME VALORIZZARLE E CONVALIDARLE Scoprite gli strumenti realizzati dal progetto europeo Voyce, coordinato dal CSV Lazio Categorie: Fatti, Sezioni 08-02-2019 Christian Cibba Valorizzare e convalidare le competenze acquisite dai giovani durante le esperienze di volontariato per promuovere la loro entrata nel mondo del lavoro. Con questo obiettivo il Cesv (ora CSV Lazio) ha lavorato […]
NAUFRAGHI SENZA VOLTO: DARE UN NOME ALLE VITTIME DEGLI SBARCHI Cristina Cattaneo, medico legale, racconta il suo lavoro di identificazione dei migranti vittime dei naufragi. Tra cui il ragazzo con la pagella cucita addosso Categorie: Pensieri e parole, Sezioni 28-01-2019 Maurizio Ermisino Cristina Cattaneo è un medico legale. Il suo lavoro è occuparsi di cadaveri e resti umani senza un nome, persone che rischiano di scomparire, essere dimenticate da tutti. Lavora in un piccolo […]
DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNUOVO DI PORTO: STORIA DI UNA VOLONTARIA Rachele, 23 anni, si racconta e soprattutto racconta le storie che le sono rimaste nel cuore: quelle di alcuni ospiti del CARA che è stato di recente "sgomberato" Categorie: Roma, Sezioni, Storie 24-01-2019 Ilaria Dioguardi «La notizia della chiusura del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Nessuno, né i ragazzi del centro né gli operatori e neanche il […]