
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANIT...
Da fine marzo 2014, fin dalla sua inaugurazione ed apertura al pubblico, la Casa della Salute di Pontecorvo vede al suo interno la presenza di associazioni di volontariato e volontari. […]
- 08-11-2016
- Antonio Felice Fargnoli

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA

VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBI...
Il volontariato nella forma tradizionale sembra “spaventare” i giovani, che preferiscono forme di impegno volontario plurime, compatibili con la vita quotidiana e che diano un plus in termini di crescita […]
- 08-11-2016
- Antonella Morgano

VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBILITÀ ATTRAE I GIOVANI
VOLONTARIATO OCCASIONALE. LA FLESSIBILITÀ ATTRAE I GIOVANI

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: A TORRIT...
«I nostri cuochi sono partiti per Muccia, su richiesta del Sindaco, e per Torrita, dove siamo stati attivati dalla protezione Civile regionale. Sono lì per cucinare, come è già successo per il terremoto nel […]
- 02-11-2016
- Chiara Castri

TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: A TORRITA E MUCCIA UN PO’ DI SERENITÀ IN UN PIATTO
TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: A TORRITA E MUCCIA UN PO’ DI SERENITÀ IN UN PIATTO

RIMPATRIO ASSISTITO: UNA TAPPA IMPORT...
Gestito da GUS – Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, Back to the future è stato presentato all’Istituto della Enciclopedia italiana. Vuole essere […]
- 25-10-2016
- Ilaria Dioguardi

RIMPATRIO ASSISTITO: UNA TAPPA IMPORTANTE DELL’ACCOGLIENZA
RIMPATRIO ASSISTITO: UNA TAPPA IMPORTANTE DELL’ACCOGLIENZA

TERREMOTO. DALLE MACERIE RINASCE LA V...
«Ho avuto esperienza di aiuti per il terremoto all’Aquila e in Emilia, ma qui ho fatto cose che non avevo mai fatto. Il 24 agosto a mezzogiorno ero ad Amatrice e […]
- 24-10-2016
- Paola Springhetti

TERREMOTO. DALLE MACERIE RINASCE LA VITA. E SI CHIAMA NORMALITÀ
TERREMOTO. DALLE MACERIE RINASCE LA VITA. E SI CHIAMA NORMALITÀ

QUANDO ANZIANI E STUDENTI SI SFIDANO ...
Cosa accadrebbe se anziani e studenti convivessero? È il curioso esperimento che il “Care center Humanitas” di Deventer, vicino ad Amsterdam, ha ideato per fronteggiare due esigenze del paese: da […]
- 20-10-2016
- Ermanno Giuca

QUANDO ANZIANI E STUDENTI SI SFIDANO A COLPI DI PIZZETTE
QUANDO ANZIANI E STUDENTI SI SFIDANO A COLPI DI PIZZETTE

CONTRASTO ALLA POVERTÀ: TUTTI IN MARCIA
Una marcia della solidarietà tra Marina di Cerveteri e Ladispoli per ribadire che la povertà va contrastata in ogni sua forma. L’iniziativa organizzata dalle associazioni di volontariato, le cooperative, le […]
- 14-10-2016
- Ermanno Giuca

CONTRASTO ALLA POVERTÀ: TUTTI IN MARCIA
CONTRASTO ALLA POVERTÀ: TUTTI IN MARCIA

TERREMOTO. DALLE MACERIE NASCE IL VOL...
Associazioni per il terremoto. O meglio, per la vita dopo il terremoto. Gli abitanti dei centri colpiti dal terremoto del Centro Italia non sono disposti a stare a guardare, ad […]
- 11-10-2016
- Paola Springhetti

TERREMOTO. DALLE MACERIE NASCE IL VOLONTARIATO
TERREMOTO. DALLE MACERIE NASCE IL VOLONTARIATO

FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’...
«La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai», scrisse Henry David Thoreau, poeta e filosofo statunitense del XIX secolo. Uno slogan per la vita associativa, un ideale da perseguire […]
- 10-10-2016
- Giorgio Marota

FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’È POSTO PER TE
FIDAS E LE NUOVE GENERAZIONI: C’È POSTO PER TE

IL COMITATO VILLA FASSINI E L’A...
A seguito del sisma che ha scosso il centro Italia, diverse sono state le manifestazioni di solidarietà e gli eventi organizzati per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni terremotate. Tra […]
- 07-10-2016
- Ermanno Giuca
