
ROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RI...
«Ai figli di immigrati non arrivano le lettere per la richiesta di cittadinanza: nel Comune di Roma ne vengono spedite circa un migliaio all’anno, durante la pandemia anche meno. Ci […]
- 27-04-2022
- Laura Badaracchi

ROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA CITTADINANZA
ROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA CITTADINANZA

ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SEC...
«Fino a pochi giorni fa ero come l’Uomo Invisibile, nessuno si accorgeva di me. Finché non sono arrivati loro», racconta la voce narrante di Omar, il protagonista di Zero, la […]
- 21-04-2021
- Maurizio Ermisino

ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI
ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI

SERVE UN PATTO TRA GENERAZIONI FONDAT...
Si è chiusa domenica scorsa l’edizione 2015 – la settima! – del Salone dell’editoria sociale. Come, oramai, avviene da qualche anno, Spes–Centro di servizio per il volontariato del Lazio, in […]
- 28-10-2015
- Francesca Amadori

SERVE UN PATTO TRA GENERAZIONI FONDATO SULLA LEGALITÀ
SERVE UN PATTO TRA GENERAZIONI FONDATO SULLA LEGALITÀ

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE ...
Suburbe «racconta chi vive i luoghi della periferia e cerca di dare un’accezione diversa a questa parola: non più sinonimo solo di degrado e criminalità, ma specchio di chi ha […]
- 07-03-2025
- Ilaria Dioguardi

SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE
SUBURBE. UN VIAGGIO TRA LE PERIFERIE DELLA CAPITALE

BABELNOVA ORCHESTRA: CANTIAMO LA NORM...
Dopo il meraviglioso debutto sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, lo scorso febbraio, nella serata dei duetti con Dargen D’amico in un omaggio al Maestro Ennio Morricone, la BabelNova Orchestra […]
- 24-05-2024
- Ilaria Dioguardi

BABELNOVA ORCHESTRA: CANTIAMO LA NORMALITÀ DELL’ITALIA MULTIETNICA
BABELNOVA ORCHESTRA: CANTIAMO LA NORMALITÀ DELL’ITALIA MULTIETNICA

VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE
Condividere il documento programmatico con gli obiettivi strategici e le linee di azione del Piano Sociale di Roma Capitale, che associazioni ed enti di terzo settore attivi nella Capitale sono […]
- 22-01-2024
- Chiara Castri

VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE
VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA V...
«Che cosa è successo al Capitano del film di Matteo Garrone? Qual è il sequel di quel film?”. Ce lo siamo chiesti in molti. E se lo è chiesto, in […]
- 02-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE

VITERBO. NON FARE AGLI ALTRI CIÒ CHE ...
Nella suggestiva cornice di Piazza San Lorenzo, luogo di grande rilevanza storica per la religione cristiana e per l’intera città di Viterbo, si è svolto l’evento interreligioso dal titolo Non […]
- 01-08-2023
- Rovena Nezha

VITERBO. NON FARE AGLI ALTRI CIÒ CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE
VITERBO. NON FARE AGLI ALTRI CIÒ CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE

IL CERCHIO: PICCOLI UOMINI E PICCOLE ...
“Benvenuti in prima” recita la scritta su un coloratissimo striscione che accoglie i bambini nella loro nuova scuola. Inizia così Il cerchio di Sophie Chiarello, David di Donatello per il […]
- 26-06-2023
- Maurizio Ermisino
