
LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PER...
Prendi un professore di materie letterarie che insegna da un decennio in una scuola media della periferia romana, ovvero una frontiera ma anche una sorpresa capace di sbaragliare pregiudizi e […]
- 02-07-2025
- Laura Badaracchi

LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÈ DANTE È MEJO DE TOTTI
LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA. PERCHÈ DANTE È MEJO DE TOTTI

DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARR...
Disagio giovanile. Un tema ampio, dibattuto. Un tema da tenere sotto controllo perché la vita dei ragazzi di oggi non è quella dei nostri tempi. E sappiamo che, dopo il […]
- 17-06-2025
- Maurizio Ermisino

DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?
DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUI...
«Per costruire una comunità educante basta una scuola, una piazza, un gruppo di genitori e una libreria di quartiere, una polisportiva o, perché no?, anche un’edicola». Così Marta Alice Mosiello, […]
- 04-06-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ
COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCAT...
Il progetto Scuola Diffusa, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si è concluso con l’iniziativa Comunità educante. Un’alleanza educativa è possibile? presso […]
- 30-05-2025
- Ilaria Dioguardi

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?
COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIO...
È una tappa e un momento di confronto pubblico importante il convegno promosso da venti comunità educanti attive a Roma e organizzato da CSV Lazio in collaborazione con l’Università degli […]
- 06-05-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME
COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN&...
La mafia prolifera come un virus quando il silenzio dell’indifferenza la avvolge, quasi escludendola dal mondo nel quale invece è permeata a più livelli, dall’alta finanza all’economia locale. Di mafie, […]
- 08-04-2025
- Giorgio Marota

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE

CUORI NASCOSTI. STORIE EMOZIONANTI DA...
Persone detenute o con malattie mentali, homeless, adulti che riescono a tornare a scuola, adolescenti difficili «e adorabili», «storie di immigrazione complicata»: sono i protagonisti di Cuori nascosti. Storie emozionanti […]
- 10-01-2025
- Laura Badaracchi

CUORI NASCOSTI. STORIE EMOZIONANTI DAI TERRIBILI MARGINI DELL’ESISTENZA
CUORI NASCOSTI. STORIE EMOZIONANTI DAI TERRIBILI MARGINI DELL’ESISTENZA

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIF...
Una mattina d’inverno, un gruppo di volontarie si raduna davanti ai cancelli di diverse scuole italiane, pronte a sostenere tre famiglie migranti che hanno lasciato tutto alle spalle con la […]
- 03-12-2024
- Arianna Del Vecchio

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA
VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA

ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 1...
Che tra adolescenti e adulti, figli e genitori, insegnanti e alunni ci siano incomprensioni non è storia nuova. Scoprire, però, che nel nostro Paese il 58% dei minori compresi tra […]
- 27-11-2024
- Ermanno Giuca

ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 18 E COSA DICONO GLI ADULTI
ADOLESCENTI: COSA PENSANO GLI UNDER 18 E COSA DICONO GLI ADULTI

DALLA GIUSTIZIA MINORILE AL VOTO IN C...
Invochiamo il carcere a vita per un adolescente che ha commesso un reato grave ma ci preoccupiamo meno di conoscere chi, a 17 anni, gli ha fornito, a poco prezzo, […]
- 19-11-2024
- Ermanno Giuca
