ComunicazioneCOMUNICARE L’EMERGENZA: PER FOR...
«Solo una cosa è più veloce dei social network: il terremoto» ha detto Titti Postiglione, durante l’incontro “Gestione emergenze ed eventi” che si è tenuto il 13 settembre alla Casa […]
- 15-09-2016
- Isadora Casadonte

COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK
COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK
Mondo, SportL’OLIMPIADE DENTRO L’OLIM...
Trasformare le Olimpiadi in un’opportunità, anche per i bambini delle favelas più difficili di Rio: è stata questa la sfida vinta dai volontari del Centro Sportivo Italiano, che dal 5 […]
- 30-08-2016
- Isadora Casadonte

L’OLIMPIADE DENTRO L’OLIMPIADE: UN PALLONE NELLE PERFIERIE DI RIO
L’OLIMPIADE DENTRO L’OLIMPIADE: UN PALLONE NELLE PERFIERIE DI RIO
Ambiente e Sviluppo, Latina, Società, TerECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRE...
Il Lazio è al 5° posto in Italia, tra le regioni con il maggior numero di reati ambientali. Latina è la provincia della nostra regione con il litorale più esteso […]
- 21-07-2016
- Isadora Casadonte

ECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRESCITA
ECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRESCITA
Latina, Società, TerCONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECI...
Il consumo oggi rappresenta un vero e proprio “strumento di potere” nelle mani del cittadino: non solamente un fine quindi, ma una forma di azione da esercitare. Ecco perché il consumo […]
- 10-06-2016
- Isadora Casadonte

CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA
CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA
WELFARE DI COMUNITÀ : PER COSTRUIRLO ...
Cogliere il nesso tra mondo dell’economia e mondo del sociale non sempre risulta immediato. Eppure si tratta di una relazione profonda, intuibile se si tiene conto dell’origine sociale dell’economia. Non […]
- 05-06-2016
- Isadora Casadonte

WELFARE DI COMUNITÀ : PER COSTRUIRLO SERVE UNA SOCIETÀ CIVILE ATTIVA
WELFARE DI COMUNITÀ : PER COSTRUIRLO SERVE UNA SOCIETÀ CIVILE ATTIVA
Rieti, VolontariatiQUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSI...
«La diversità non è un mondo a parte, ma una parte del mondo» è questo il motto di Quasi una fantasia, il laboratorio teatrale realizzato dall’associazione Superabilità di Rieti, con […]
- 24-05-2016
- Isadora Casadonte

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO
QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO
Cultura, Frosinone, SocietàDANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGE...
Eugenio e Francesca sono cugini, hanno 16 e 14 anni e da più di un anno fanno coppia fissa nella danza. Il loro è un piccolo paese in provincia di […]
- 12-04-2016
- Isadora Casadonte

DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
SaluteCARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
«Adesso è tutto più facile. È più facile parlare, è più facile flirtare, è più facile essere simpatici, è più facile sentirsi apprezzati», scrive Roberto Saviano in “Zero Zero Zero”, […]
- 09-03-2016
- Isadora Casadonte

CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
SocietàA SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ...
Come l’italiano, l’inglese o il francese, ha delle precise regole grammaticali, sintattiche e morfologiche e, come ogni lingua, evolve nel tempo. Alcuni segni possono apparire “superati” ai più giovani, oppure […]
- 01-03-2016
- Isadora Casadonte






