
MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MA...
Si chiama mySOLI, e si legge mai soli, l’app pensata per agevolare la comunicazione tra le famiglie degli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, rendere più semplice […]
- 17-12-2019
- Maurizio Ermisino

MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO
MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO


GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PER...
«C’è un complotto per salvare il pianeta». È una delle frasi che ci piace di più, quando parliamo di Greta Thunberg e del movimento Fridays For Future, che unisce ragazzi […]
- 03-12-2019
- Maurizio Ermisino

GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PERCHÉ LA ODIANO
GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PERCHÉ LA ODIANO

SEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’...
Se ne è parlato tanto. Ne hanno parlato tutti. A volte anche per partito preso, senza sapere cosa sia davvero accaduto in quei giorni di giugno, come siano andate le […]
- 31-10-2019
- Maurizio Ermisino

SEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’È ANDATA DAVVERO
SEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’È ANDATA DAVVERO

CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET...
Se fosse un bambino oggi farebbe la seconda elementare. La prima Social Street, quella di Via Fondazza a Bologna, è nata nel 2013 e ormai ha quasi sette anni. Fino […]
- 28-10-2019
- Maurizio Ermisino

CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET? CRESCONO E CI FANNO BENE
CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET? CRESCONO E CI FANNO BENE

I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRA...
Dove le strade non hanno nome, scrivevano gli U2 in una loro vecchia canzone, ispirata all’Etiopia. Paolo Giordano, vent’anni, studente dell’Istituto di Belle Arti di Roma, fotografo e videomaker, ci […]
- 16-10-2019
- Maurizio Ermisino

I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE
I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DE...
Quante volte, ormai decine di volte al giorno, ci stupiamo nell’assistere a esplosioni di odio nella nostra vita quotidiana? Risse nei dibattiti politici televisivi, post violenti sui social media, episodi […]
- 14-10-2019
- Maurizio Ermisino

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS
WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS


BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE C...
In un mondo, come quello del Terzo Settore, dove fare rete è sempre più di importanza vitale, c’è una rete che si occupa di bambini rom: in Italia esiste da […]
- 02-10-2019
- Maurizio Ermisino

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI
BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI ST...
Rompere gli stereotipi, raccontare la diversità nella normalità. Ne stiamo parlando sempre più spesso su Reti Solidali, ed è uno dei temi chiave dei tempi che stiamo vivendo. Breaking Stereotypes […]
- 20-09-2019
- Maurizio Ermisino

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI
FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI

CAMPAGNE SOCIALI: COME È DIFFICILE CO...
Pubblicità che colpiscono, come un pugno nello stomaco. Pubblicità che finiscono per urtare le sensibilità di qualcuno. Pubblicità che, semplicemente, sbagliano il tiro perché non sanno dove mirare. Pubblicità che, […]
- 20-08-2019
- Maurizio Ermisino

CAMPAGNE SOCIALI: COME È DIFFICILE COGLIERE NEL SEGNO!
CAMPAGNE SOCIALI: COME È DIFFICILE COGLIERE NEL SEGNO!


OBIETTIVI 2030 E AMBIENTE: I GOVERNI ...
17 Goal per il 2030. No, non stiamo parlando dei mondiali di calcio, che per il 2030 non sono ancora assegnati. Sono invece stati definiti dall’Onu i 17 Obiettivi 2030 […]
- 31-07-2019
- Maurizio Ermisino
