
I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMI...
Figli di immigrati discriminati ed «etichettati come terroristi», con il dibattito sullo ius soli che fa aumentare il fenomeno d’odio: questa la fotografia, scattata dalle proiezioni sui primi dati 2017 dell’Unar, l’Ufficio […]
- 07-07-2017
- Elpidio Ercolanese

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI
I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI

DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, ST...
Informazione e disabilità: un rapporto ancora difficile su sui una proposta di Fiaba vuole intervenire. Sono passati i tempi in cui la Rai – la televisione era ancora in bianco […]
- 19-06-2017
- Paola Springhetti

DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO
DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO

#PARTICOLPIEDEGIUSTO: SE VUOI CHE IL ...
Cooperare all’Estero, voce del verbo “mettersi in sicurezza”. Partire sicuri, preparati e informati per le missioni internazionali non è solo responsabilità dell’organizzazione con cui si collabora, ma anche del singolo […]
- 12-06-2017
- Ermanno Giuca

#PARTICOLPIEDEGIUSTO: SE VUOI CHE IL TUO IMPEGNO ALL’ESTERO DIA FRUTTI
#PARTICOLPIEDEGIUSTO: SE VUOI CHE IL TUO IMPEGNO ALL’ESTERO DIA FRUTTI

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE P...
Non tutta la comunicazione è orientata alla crescita della società, non tutto il giornalismo è servizio al pubblico. La comunicazione può anche creare e alimentare i conflitti. Sul tema informazione […]
- 10-04-2017
- Giorgio Marota

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI

TERMINI TV: UN FLASH MOB PER LA LIBER...
La prima volta che ho incontrato Francesco Conte, creatore e direttore di Termini Tv, ci siamo trovati al binario 1 est di Stazione Termini, abbiamo attraversato un sottopassaggio in cui […]
- 28-10-2016
- Maurizio Ermisino

TERMINI TV: UN FLASH MOB PER LA LIBERTÀ DI RACCONTARE
TERMINI TV: UN FLASH MOB PER LA LIBERTÀ DI RACCONTARE

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SER...
Dopo i fatti del ferrarese, dopo le dichiarazioni della Lega, che ha definito gli abitanti di Goro e Gorino “eroi della resistenza contro la dittatura dell’accoglienza”, ieri su IlGiornale.it usciva […]
- 26-10-2016
- Chiara Castri

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO
L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO

IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCR...
«Vivo con le ruote per terra ma faccio dei salti altissimi». Parola di Iacopo Melio, 24 anni, fiorentino, attualmente studente di Scienze Politiche e innamorato della comunicazione digitale. Gli oltre […]
- 03-10-2016
- Ermanno Giuca

IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCRIVERE ED EMOZIONARE
IACOPO MELIO: DA GRANDE, SOGNO DI SCRIVERE ED EMOZIONARE

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL N...
Negli ultimi anni, i social network sono diventati uno strumento molto efficace, per sensibilizzare il popolo della rete sul tema dell’immigrazione. Attraverso la condivisione di foto, video e racconti del […]
- 26-09-2016
- Isadora Casadonte

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE
I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE

COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FOR...
«Solo una cosa è più veloce dei social network: il terremoto» ha detto Titti Postiglione, durante l’incontro “Gestione emergenze ed eventi” che si è tenuto il 13 settembre alla Casa […]
- 15-09-2016
- Isadora Casadonte

COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK
COMUNICARE L’EMERGENZA: PER FORTUNA CI SONO I SOCIAL NETWORK

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti
