
L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LA...
Secondo recenti dati statistici, le organizzazioni del Terzo settore rappresentano uno dei pilastri del tessuto economico, culturale e di welfare del nostro Paese; è un settore dinamico, in continua crescita, […]
- 23-11-2019
- Giuliana Cresce

L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…
L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…

FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI...
Una scelta di legalità e sicurezza: un provvedimento straordinario di emersione per i cittadini stranieri irregolari e costretti al lavoro nero. Una soluzione win-win, con effetti positivi per tutti in breve tempo: a livello economico, con nuove […]
- 19-11-2019
- Redazione

FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI PUÒ FRUTTARE UN MILIONE
FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI PUÒ FRUTTARE UN MILIONE

COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA POVER...
Questo articolo è liberamente tratto da Redattore Sociale La stragrande maggioranza degli italiani considera grave il fenomeno della povertà educativa un fenomeno grave nel nostro Paese: sono 9 su 10 […]
- 19-11-2019
- Redazione

COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA POVERTÀ EDUCATIVA?
COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA POVERTÀ EDUCATIVA?

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO Q...
La sfida più importante sul tema della donazione del sangue è, probabilmente, quella di superare la concezione allarmistica ed emergenziale, rendendola una prassi diffusa a livello nazionale. Donare sangue in […]
- 18-11-2019
- Giorgio Marota

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO
LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO

VOLTO MANIFESTO: COME CAMBIA IL VOLTO...
«L’idea di Volto Manifesto è nata da quando è uscito Il corpo delle donne, il documentario sulla rappresentazione delle donne nei media e su come i corpi venivano oggettivati. Insieme […]
- 15-11-2019
- Ilaria Dioguardi

VOLTO MANIFESTO: COME CAMBIA IL VOLTO NELL’ERA DIGITALE?
VOLTO MANIFESTO: COME CAMBIA IL VOLTO NELL’ERA DIGITALE?

LE SFIDE DELL’INCLUSIONE DEI DI...
Dagli anni ottanta ad oggi molte cose sono cambiate nell’ambito della disabilità e delle sfide dell’inclusione, anche grazie a leggi e servizi che sono frutto dell’impegno di molti. Ma ciò […]
- 14-11-2019
- Redazione

LE SFIDE DELL’INCLUSIONE DEI DISABILI: IL PERCORSO È ANCORA LUNGO
LE SFIDE DELL’INCLUSIONE DEI DISABILI: IL PERCORSO È ANCORA LUNGO

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN M...
Questa intervista su come comunicare l’ambiente è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Sul podio piazza tre campagne di comunicazione salva-ambiente realizzate da altrettante associazioni green: la campagna per i […]
- 13-11-2019
- Elisabetta Bianchetti

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?
COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?

TUTTI AD ARICCIA PER APERIAFRICA: LA ...
È giunto alla terza edizione AperiAfrica, l’apericena itinerante del gruppo Giovani Costruttori per l’Umanità. I ragazzi di Albano hanno organizzato per venerdì 15 novembre una raccolta fondi destinata alla missione […]
- 12-11-2019
- Mirko Giustini

TUTTI AD ARICCIA PER APERIAFRICA: LA SOLIDARIETÀ È DIVERTENTE
TUTTI AD ARICCIA PER APERIAFRICA: LA SOLIDARIETÀ È DIVERTENTE

IL BUDGET DI SALUTE: UNO STRUMENTO PE...
«Il budget di salute è uno strumento frutto di una cultura antica, ma che potrebbe prefigurare un nuovo modo di finanziare il Sistema Sanitario»: con queste parole Mario Ronchetti, Direttore […]

IL BUDGET DI SALUTE: UNO STRUMENTO PER UN NUOVO WELFARE
IL BUDGET DI SALUTE: UNO STRUMENTO PER UN NUOVO WELFARE

LE ATLETE SUDANO E VINCONO, MA PER LO...
Si raggiungerà mai la parità nello sport, tra uomini e donne? Un passo avanti è stato fatto con il fondo di un milione per il sostegno alla maternità, la nuova […]
- 08-11-2019
- Ilaria Dioguardi
