
LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN...
È la storia di un bambino che diventa adulto, ma è anche la storia sociale di un Paese agricolo che diventa industriale: “Ragazzo italiano”, di Gian Arturo Ferrari, di due […]
- 04-03-2020
- Paola Springhetti

LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”
LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”

LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SOC...
Questa intervista è tratta dall’ultimo numero di Vdossier, interamente dedicato alla valutazione dell’impatto sociale (si può scaricare qui). Il tema della valutazione dell’impatto sociale rappresenta per le associazioni un tema […]
- 03-03-2020
- Paola Springhetti

LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE SPAVENTA LE ASSOCIAZIONI. O FORSE NO
LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE SPAVENTA LE ASSOCIAZIONI. O FORSE NO

CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZ...
È dal 2012 che si trascina, a Roma, il problema dei beni immobili non disponibili assegnati alle associazioni e agli altri enti non profit, che li utilizzano per finalità sociali […]
- 02-03-2020
- Paola Springhetti

CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZIONI: IL REGOLAMENTO NON PIACE
CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZIONI: IL REGOLAMENTO NON PIACE

DIPENDENZE: LE STORIE DI DROGA CI RIG...
Le storie di droga ci riguardano tutti. Chi ne fa uso, in fondo, non è altro da noi. E per affrontarle non ci sono vie facili, né bacchette magiche. È […]
- 28-02-2020
- Chiara Castri

DIPENDENZE: LE STORIE DI DROGA CI RIGUARDANO TUTTI
DIPENDENZE: LE STORIE DI DROGA CI RIGUARDANO TUTTI

E SE IL VIRUS FOSSERO I MEDIA? ECCO P...
«Italia infetta». «Virus: il nord della paura». «Avanza il virus, nord in quarantena». «Contagi o morte, il morbo è tra noi». «Vade retro virus». Sono solo alcuni dei titoli dei […]
- 27-02-2020
- Maurizio Ermisino

E SE IL VIRUS FOSSERO I MEDIA? ECCO PERCHÉ NON AVER PAURA DEL CORONAVIRUS
E SE IL VIRUS FOSSERO I MEDIA? ECCO PERCHÉ NON AVER PAURA DEL CORONAVIRUS

DA VITERBO AL NICARAGUA: IL PONTE DEL...
Si chiama “Quelli che solidarietà” il bollettino bimestrale della sezione di Viterbo dell’Associazione Italia Nicaragua. L’organo di informazione aggiorna i cittadini su quanto sta accadendo in America centrale sin dal […]
- 26-02-2020
- Mirko Giustini

DA VITERBO AL NICARAGUA: IL PONTE DELL’INFORMAZIONE
DA VITERBO AL NICARAGUA: IL PONTE DELL’INFORMAZIONE

MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE ...
«Sì, noi ce li portiamo a casa»: è questa la risposta orgogliosa di Antonella Agnoli, e delle famiglie accoglienti di Bologna, come quelle di tutta Italia, allo slogan tipico di […]
- 25-02-2020
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE LI SONO PORTATI A CASA
MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE LI SONO PORTATI A CASA

I CSV DOPO LA RIFORMA: RICONNETTERE P...
Rilanciamo l’intervento sui CSV dopo la riforma della presidente Paola Capoleva, al convegno “Al Centro del Volontariato. La riforma del Terzo settore e le opportunità offerte dai Centri di Servizio”, […]
- 24-02-2020
- Paola Capoleva

I CSV DOPO LA RIFORMA: RICONNETTERE PERSONE E SERVIZI
I CSV DOPO LA RIFORMA: RICONNETTERE PERSONE E SERVIZI

LE PORTE APERTE DI CSV LAZIO
Rilanciamo qui l’intervento sulla governance di CSV Lazio di Renzo Razzano, vicepresidente vicario, al convegno “Al Centro del Volontariato. La riforma del Terzo settore e le opportunità offerte dai Centri […]
- 21-02-2020
- Renzo Razzano

LE PORTE APERTE DI CSV LAZIO
LE PORTE APERTE DI CSV LAZIO

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: ECCO LE PR...
Questo articolo di Lara Esposito è tratto dal sito di CSVnet. Una riforma costruita insieme con le Regioni e la rappresentanza del terzo settore per parlare con un’unica voce. Così […]
- 21-02-2020
- Redazione
