
RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È A...
È ora disponibile gratuitamente su Vimeo il film “Un Paese di Calabria”, di Shu Aiello e Catherine Catella, girato nel 2016 e dedicato a Riace e al suo sindaco Mimmo Lucano. Dopo l’arresto di Lucano non si […]
- 10-01-2019
- Paola Springhetti

RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È ANCORA FINITA
RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È ANCORA FINITA

NELLE FORME TRADIZIONALI LA PARTECIPA...
Questa intervista è tratta dal n. 2/2018 di VDossier La crisi della partecipazione, almeno in alcune sue forme, oggi è visibile e questo è un problema per il funzionamento della […]
- 09-01-2019
- Paola Springhetti

NELLE FORME TRADIZIONALI LA PARTECIPAZIONE È IN CRISI. MA NON POSSIAMO FARNE A MENO
NELLE FORME TRADIZIONALI LA PARTECIPAZIONE È IN CRISI. MA NON POSSIAMO FARNE A MENO

IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELL...
«L’ultimo sabato di novembre di ogni anno si organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, con la raccolta di generi alimentari presso i punti vendita della grande distribuzione. Noi lavoriamo un anno […]
- 07-01-2019
- Ilaria Dioguardi

IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELLA PROVINCIA DI VITERBO
IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELLA PROVINCIA DI VITERBO

POSSIAMO FIDARCI DELLE INTELLIGENZE A...
Pochi, per ora, sanno che esiste una app per smartphone che può avvisare i medici o comunque il personale sanitario quando i pazienti corrono dei rischi. Nel North Carolina la […]
- 04-01-2019
- Paola Springhetti

POSSIAMO FIDARCI DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI?
POSSIAMO FIDARCI DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI?

GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITO...
Con il decreto n° 121 del 2 ottobre 2018 è entrato in vigore il nuovo ordinamento che disciplina l’esecuzione delle pene nei confronti di condannati minorenni. Un regolamento atteso dal […]
- 02-01-2019
- Ermanno Giuca

GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO
GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO

SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOST...
Negli anni Ottanta Margaret Thatcher diceva che non esiste la società, ma esistono o gli individui e le famiglie. Trent’anni dopo Theresa May, l’erede della Thatcher, ha istituito il ministero […]
- 28-12-2018
- Maurizio Ermisino

SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE
SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE

IN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, ...
Se ad un’adolescente di oggi provassi a chiedere se si sente femminista, probabilmente ti sgranerebbe in faccia i suoi occhi ben truccati e ti chiederebbe meravigliata: femminista? e perché? La […]
- 27-12-2018
- Paola Springhetti

IN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, SERVE UNA COMUNICAZIONE INCLUSIVA
IN UN PAESE CHE DISCRIMINA LE DONNE, SERVE UNA COMUNICAZIONE INCLUSIVA

DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZA...
È sempre utile parlare con cognizione di causa di dipendenze, a maggior ragione oggi che il tema dipendenze viene toccato più dal punto di vista della politica della sicurezza che […]
- 21-12-2018
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI
DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI

IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL S...
È bastato che la notizia uscisse su “Famiglia Cristiana”, perché in pochi giorni gran parte dei fondi arrivassero a destinazione: vuol dire che quei soldi c’erano, solo che non venivano […]
- 20-12-2018
- Paola Springhetti

IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL SOCIALE. CHE RISCHIA DI CHIUDERE
IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL SOCIALE. CHE RISCHIA DI CHIUDERE

CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUE...
«Per Andrea fare subacquea è diventata sin da subito un’attività irrinunciabile, è una grande passione». A parlare è Marco, papà di Andrea Moriconi, ragazzo di 25 anni con sindrome di […]
- 18-12-2018
- Ilaria Dioguardi
