CulturaLIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA ...
Un film “sentimentale”. Così Luciano Ligabue definisce il suo ultimo film, Made In Italy, che arriva, a 16 anni dal precedente Da zero a dieci, nelle nostre sale il 25 […]
- 24-01-2018
 - Maurizio Ermisino
 

LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE
LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE
Roma, Ter, VolontariatiROMA. LA CARITAS DENUNCIA L’INS...
L’inverno è solo a metà e a Roma sono morti già 5 homeless. Nella capitale i senza dimora sono 7.500, secondo la Comunità di Sant’Egidio, ma il piano freddo è […]
- 23-01-2018
 - Redazione
 

ROMA. LA CARITAS DENUNCIA L’INSUFFICIENZA DEL PIANO FREDDO
ROMA. LA CARITAS DENUNCIA L’INSUFFICIENZA DEL PIANO FREDDO
SONO LE AFRICHE IL FUTURO DELL’...
«È giusto che dell’Africa parlino gli africani perché è giunto il momento di rimuovere l’immagine caricaturata e stereotipata che per troppi anni ci ha rappresentato». È l’appello lanciato dall’associazione REDANI […]
- 22-01-2018
 - Ermanno Giuca
 

SONO LE AFRICHE IL FUTURO DELL’EUROPA?
SONO LE AFRICHE IL FUTURO DELL’EUROPA?
Giovani, LatinaPERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO A...
«Mi chiamo Guea Serge. Ho 19 anni e vengo dalla Costa D’Avorio». «Il mio nome è Diomande Amara. Vengo dalla Costa D’Avorio. Ho 20 anni». «Mi chiamo Kuate Mundefo Rodriguez. […]
- 19-01-2018
 - Micaela Mauro
 

PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO
PERCHÈ SIAMO QUI? IL NOSTRO VIAGGIO ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO
Roma, VolontariatiESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN...
«La crisi va verso la fine, ma non per tante persone e noi siamo impegnati a sostenerle. Lo facciamo in 128 paesi nel mondo», dice il Tenente Colonnello Massimo Tursi, […]
- 18-01-2018
 - Ilaria Dioguardi
 

ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE
ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE
Rieti, VolontariatiAMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA...
Proseguono le attività dell’associazione La Via del Sale ad Amatrice. A distanza di un anno siamo tornati a vedere come se la cavano i sessanta giovani, tra i venti e […]
- 18-01-2018
 - Mirko Giustini
 

AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO
AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO
Società, TerGLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA...
Quante volte vi è capitato nel corso della vostra giornata di giungere in soccorso di un anziano, incapace di portare un peso, di salire una rampa di scale senza aiuto, […]
- 15-01-2018
 - Micaela Mauro
 

GLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA CUI È IMPOSSIBILE USCIRE
GLI ANZIANI E QUELLE CASE PRIGIONE DA CUI È IMPOSSIBILE USCIRE
Roma, Ter, VolontariatiROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI...
Un bene pubblico diventa un bene comune quando un gruppo di persone decide che quello spazio è importante per il proprio benessere – fisico, psicologico e sociale – e inizia […]
- 15-01-2018
 - Giorgio Marota
 

ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI
ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI
MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER...
«La migrazione è una risposta umana naturale alle crisi e una testimonianza del desiderio innato di ogni essere umano di essere felice e di godere di una vita migliore. » […]
- 09-01-2018
 - Redazione
 

MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
Ambiente e Sviluppo, Rieti, TerTERREMOTO: UN’ALTRA RICOSTRUZIO...
Esperti di vari settori hanno preso parte al progetto Emidio di Treviri, l’inchiesta sociale sul post-sisma nel Centro Italia. L’iniziativa è il prodotto di una Call for Research delle Brigate […]
- 08-01-2018
 - Mirko Giustini
 






