
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI

WELFARE: IL FUTURO È NELLA COPROGETTA...
Per attuare nuove politiche sociali, c’è bisogno di riscoprire il valore della coprogettazione. Se n’è accorto anche il Lazio, dopo anni di vuoto legislativo. Mettere insieme idee, progetti ed obiettivi […]
- 22-07-2016
- Giorgio Marota

WELFARE: IL FUTURO È NELLA COPROGETTAZIONE
WELFARE: IL FUTURO È NELLA COPROGETTAZIONE

ECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRE...
Il Lazio è al 5° posto in Italia, tra le regioni con il maggior numero di reati ambientali. Latina è la provincia della nostra regione con il litorale più esteso […]
- 21-07-2016
- Isadora Casadonte

ECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRESCITA
ECOMAFIE A LATINA: UN FENOMENO IN CRESCITA

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON...
L’impresa sociale ha un ampio spazio nel ddl di riforma del Terzo settore (legge 106/2016, “Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio […]
- 19-07-2016
- Francesco Carchedi

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI
DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI

SERVIZIO CIVILE: COSA CAMBIA CON LA P...
Una programmazione triennale e un nuovo modo di progettare per il servizio civile universale. Il ddl di riforma del Terzo settore (legge 106/2016, “Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, […]
- 14-07-2016
- Redazione

SERVIZIO CIVILE: COSA CAMBIA CON LA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE
SERVIZIO CIVILE: COSA CAMBIA CON LA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE

ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VE...
Fallimento e volontariato. Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016 con il libro “La scuola cattolica“, insegnante in carcere e ospite dell’ultima assemblea della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, parla con […]
- 11-07-2016
- Claudia Farallo

ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO
ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO

AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUES...
C’è bisogno di un’autoriforma del Terzo Settore, per affrontare meglio le opportunità e i limiti della legge delega. L’intervento di Antonio Fici, docente di Diritto privato all’Università del Molise ad un recente […]
- 11-07-2016
- Redazione

AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUESTO IL TEMPO GIUSTO
AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUESTO IL TEMPO GIUSTO

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA

CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
Sono 2868 le persone che spinte dalla necessità di abbandonare il loro paese, distrutto da una guerra logorante, da persecuzioni e torture, dalla povertà estrema e affidandosi a trafficanti senza […]
- 06-07-2016
- Ginevra Parri

CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISA...
Il Progetto Anemone, offerto di AISA Lazio Onlus (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), è nato dalla convinzione, che ogni componente di una famiglia in cui sia presente un […]
- 05-07-2016
- Ilaria Dioguardi
