
ADHD: ECCO COME LA TECNOLOGIA PUÒ ESS...
Di ADHD e nuove tecnologie si è parlato nell’ultima edizione della Rome Future Week, in occasione della quale è stata presentata una frontiera innovativa, che sfrutta il potenziale delle innovazioni […]
- 25-10-2024
- Maurizio Ermisino

ADHD: ECCO COME LA TECNOLOGIA PUÒ ESSERE D’AIUTO
ADHD: ECCO COME LA TECNOLOGIA PUÒ ESSERE D’AIUTO

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: ...
Itaca è il luogo conosciuto, l’isola al centro di tutte le mappe, il posto che chiamiamo casa dopo un lungo viaggio. Il progetto che ne porta il nome dal 1999 […]
- 10-10-2024
- Giorgio Marota

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE
SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE

DDL SICUREZZA. SOCIETÀ CIVILE IN PIAZ...
Associazioni, cittadini, reti saranno domani in piazza contro il DDL Sicurezza, voluto dal governo Meloni e già passato alla Camera. Il decreto prevede, tra l’altro, un insieme di misure, fattispecie […]
- 24-09-2024
- Redazione

DDL SICUREZZA. SOCIETÀ CIVILE IN PIAZZA: IL GOVERNO NON COMPRIMA LA DEMOCRAZIA
DDL SICUREZZA. SOCIETÀ CIVILE IN PIAZZA: IL GOVERNO NON COMPRIMA LA DEMOCRAZIA

PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE ...
Un’edizione da record. Un successo sopra le migliori aspettative. Sembrano non esserci aggettivi adeguati per definire i XVII Giochi Paralimpici estivi, su cui è calato il sipario lo scorso 9 […]
- 11-09-2024
- Antonella Patete

PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE DA RECORD. È IL MOMENTO DI PROGETTI CONCRETI
PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE DA RECORD. È IL MOMENTO DI PROGETTI CONCRETI

SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR...
«Se dovessi pensare a un bisogno riguardante la scuola, più apparecchiature dedicate ai laboratori», dice la 13enne Melissa. E il 12enne Gianluca, paraplegico: «La cosa che non mi piace della […]
- 11-09-2024
- Laura Badaracchi

SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR E SCUOLA
SCUOLE DISUGUALI: IL RAPPORTO SU PNRR E SCUOLA

ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCEL...
Il “dente cariato” di Roma. La chiamano così i giornali la zona di via Giolitti che costeggia Stazione Termini, nei pressi della quale si accampano molte persone senza fissa dimora. […]
- 09-09-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCELLATE, PIÙ ACCOGLIENZA
ROMA, SENZA FISSA DIMORA: MENO CANCELLATE, PIÙ ACCOGLIENZA

A GIORNI INIZIA LA SCUOLA. MA NON PER...
Tra i diritti negati ai migranti c’è spesso anche quello all’istruzione. Li chiamano “dinieghi” per rendere formalmente più diplomatiche – e forse dialetticamente più eleganti – quelle che sono a […]
- 06-09-2024
- Giorgio Marota

A GIORNI INIZIA LA SCUOLA. MA NON PER TUTTI
A GIORNI INIZIA LA SCUOLA. MA NON PER TUTTI

COMUNICARE LA DISABILITÀ. UNA GUIDA P...
«Inclusione è una parola magica, Quando esiste svanisce», scriveva il giornalista e scrittore Antonio Giuseppe Malafarina, scomparso l’11 febbraio scorso, coautore con Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani del volume Comunicare […]
- 23-08-2024
- Laura Badaracchi

COMUNICARE LA DISABILITÀ. UNA GUIDA PER FARLO IN MODO CORRETTO
COMUNICARE LA DISABILITÀ. UNA GUIDA PER FARLO IN MODO CORRETTO

MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPO...
Sono oltre 62 mila, pari all’1,08% della popolazione regionale, le persone con malattie rare residenti nel Lazio al 31 dicembre 2022, con 2.283 inserimenti (pari al 3,7% del totale) nel […]
- 30-07-2024
- Laura Badaracchi

MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPORTO MONITORARE 2024
MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE NEL RAPPORTO MONITORARE 2024

LAIKA: L’IRONIA, LA LOTTA E I 1...
Si definisce «attacchina romana» la street artist Laika, attiva dal 2019, già definita come la Bansky italiana. Il nome scelto, si legge sul suo sito, «è un omaggio al primo […]
- 15-07-2024
- Laura Badaracchi
