

ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E...
I libri sono attraversati da storie e immagini, in cui ogni persona può ritrovare la propria storia o scoprire nuovi punti di vista. È attraverso quelle rappresentazioni che si possono […]
- 20-01-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E STARE MEGLIO INSIEME
ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E STARE MEGLIO INSIEME

IN SERVIZIO CIVILE CON TELEFONO ROSA....
Potrebbe succedere che, telefonando a un numero per avere informazioni o aiuto, risponda una voce giovane e vivace. Probabilmente state parlando con una volontaria o con un volontario in servizio […]
- 12-05-2020
- Giorgio Marota

IN SERVIZIO CIVILE CON TELEFONO ROSA. ECCO COSA SI FA E COSA SI IMPARA
IN SERVIZIO CIVILE CON TELEFONO ROSA. ECCO COSA SI FA E COSA SI IMPARA


SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORT...
Prima della pausa di agosto, il 18 luglio, organizzato dal Centro studi, ricerca e documentazione sul volontariato e il terzo settore del Csv Lazio, si è tenuto un confronto presso […]
- 05-09-2019
- Guido Memo

SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI
SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI

DISABILI SÌ, MA DONNE. COME TUTELARE ...
«Il riconoscimento della sfera della femminilità non esiste per una disabile e non è neanche considerata la possibilità che una donna in carrozzina vada dal ginecologo o a fare una […]
- 24-07-2019
- Paola Fabi

DISABILI SÌ, MA DONNE. COME TUTELARE IL DIRITTO ALLA SALUTE E AL BENESSERE?
DISABILI SÌ, MA DONNE. COME TUTELARE IL DIRITTO ALLA SALUTE E AL BENESSERE?

COSA SERVE ALLE DONNE? UN FEMMINISMO ...
Il giorno dell’8 marzo 2017, in cui si è svolto il primo sciopero internazionale delle donne, probabilmente può essere riconosciuto come la data di inizio di una nuova ondata […]
- 15-05-2019
- Paola Springhetti

COSA SERVE ALLE DONNE? UN FEMMINISMO PER IL 99%
COSA SERVE ALLE DONNE? UN FEMMINISMO PER IL 99%

INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO...
L’8 marzo partirà a Latina la prima edizione di IndiEsposte – Cose da Donne, una “festa” che indossa le vesti di un festival ricco di presenze tutte al femminile. Non solo […]
- 06-03-2019
- Eleonora Piccaro

INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO SI FESTEGGIA COL FUMETTO. E NON SOLO
INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO SI FESTEGGIA COL FUMETTO. E NON SOLO

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO:...
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il 24 gennaio 2019 il Piano sociale regionale per gli anni 2019/2021, sul quale anche il volontariato aveva avanzato proposte. Si tratta di […]
- 28-02-2019
- Mario German De Luca

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI
IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI U...
Un incontro organizzato a Roma dall’associazione Maschile Plurale, nello Spazio culturale polifunzionale Moby Dick, è stato un’occasione di confronto ed approfondimento tra tutte le esperienze impegnate nel contrasto alla violenza […]
- 22-05-2017
- Ilaria Dioguardi

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE...
È stato presentato ieri il Piano Sociale del Lazio 2017-2019 , il documento di programmazione del sistema integrato di servizi ed interventi sociali e sociosanitari nella Regione, il primo dal 1999. […]
- 28-04-2017
- Chiara Castri

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?

FORMICA D’ORO, UN PREMIO AL LAV...
Il premio Formica d’oro 2016, indetto dal Forum del Terzo Settore del Lazio, e giunto alla IX edizione, si è svolto sabato 27 Febbraio scorso a Roma. Nato per «sostenere e contribuire a […]
- 04-03-2016
- Cristina Papitto e Luigi De Matteo
