AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI ...
Al di là delle provocazione che si contrappone allo slogan “Aiutiamoli a casa loro” così in voga in una parte degli italiani in questi anni, “aiutiamoli a casa nostra” è […]
- 18-01-2019
- Maurizio Ermisino
AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI MOSTRANO “DOVE BISOGNA STARE”
AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI MOSTRANO “DOVE BISOGNA STARE”
ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE...
Giuseppe De Rita riflette sul tema della disintermediazione. Vi proponiamo un suo articolo di approfondimento da VDossier n. 2/2018. Non mi convince più di tanto il gran parlare che […]
- 14-01-2019
- Giuseppe De Rita
ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE? SOLO IL CAPO
ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE? SOLO IL CAPO
RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È A...
È ora disponibile gratuitamente su Vimeo il film “Un Paese di Calabria”, di Shu Aiello e Catherine Catella, girato nel 2016 e dedicato a Riace e al suo sindaco Mimmo Lucano. Dopo l’arresto di Lucano non si […]
- 10-01-2019
- Paola Springhetti
RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È ANCORA FINITA
RIACE, UN STORIA ITALIANA CHE NON È ANCORA FINITA
GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITO...
Con il decreto n° 121 del 2 ottobre 2018 è entrato in vigore il nuovo ordinamento che disciplina l’esecuzione delle pene nei confronti di condannati minorenni. Un regolamento atteso dal […]
- 02-01-2019
- Ermanno Giuca
GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO
GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO
SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOST...
Negli anni Ottanta Margaret Thatcher diceva che non esiste la società, ma esistono o gli individui e le famiglie. Trent’anni dopo Theresa May, l’erede della Thatcher, ha istituito il ministero […]
- 28-12-2018
- Maurizio Ermisino
SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE
SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE
FINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARB...
«Non ho mai rispettato la regola del silenzio», racconta Luca ricordando la sua infanzia di bambino, se non proprio terribile, almeno molto vivace. E non la rispetta neanche ora, che […]
- 14-12-2018
- Paola Springhetti
FINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARBIA SPERANZA
FINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARBIA SPERANZA
“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE S...
L’arte al servizio della mente. È questa la strada ormai assodata del progetto A-Head della onlus romana Angelo Azzurro. Il progetto mira a sviluppare un percorso ermeneutico e conoscitivo dei […]
- 12-12-2018
- Barbara Speca
“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE SONO I MIEI FIGLI E IL COLORE IL LORO NUTRIMENTO”
“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE SONO I MIEI FIGLI E IL COLORE IL LORO NUTRIMENTO”
L’EUROPA CHE ATTRAE GLI UOMINI ...
“Inshallah” è un’espressione del mondo arabo che significa “Se Dio Vuole”. A volte viene utilizzata per salutarsi, altre volte – e sono le circostanze in cui conta di più – […]
- 11-12-2018
- Giorgio Marota
L’EUROPA CHE ATTRAE GLI UOMINI E LI TRADISCE È ANDATA IN SCENA A ROMA
L’EUROPA CHE ATTRAE GLI UOMINI E LI TRADISCE È ANDATA IN SCENA A ROMA
RIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE,...
Riace candidata al Nobel per la Pace 2019. L’idea è di un gruppo di organizzazioni della società civile, Ong e Comuni (ne fanno parte Rete dei Comuni Solidali; Municipio VIII Roma; Comunità di […]
- 10-12-2018
- Redazione
RIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE, PERCHÈ NON C’È PACE SENZA DIRITTI
RIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE, PERCHÈ NON C’È PACE SENZA DIRITTI
CLUB DEGLI HAMICI A RISCHIO CHIUSURA:...
L’associazione Club degli Hamici rischia di chiudere. Da 25 anni si occupa di persone con disabilità lavorando sull’integrazione, offrendo un luogo per incontrarsi nel proprio quartiere, un clima in cui […]
- 10-12-2018
- Chiara Castri