RIETI. CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA CI VUOLE UN VILLAGGIO
Ci vuole un villaggio è un progetto finanziato da Con i Bambini per contrastare la povertà educativa minorile nel reatino. Tante le proposte laboratoriali previste
- Pier Luca Aguzzi
- 27-05-2023
- Da non perdere, Rieti, Volontariati
Il progetto Ci vuole un villaggio, sostenuto da Impresa Sociale Bambini in collaborazione de Il Samaritano OdV e partner pubblici e privati, nasce per rafforzare le competenze genitoriali, con attività gratuite a Rieti, Forano, Torricella in Sabina e Borgorose. L’obiettivo è creare una rete tra genitori e comunità educante, per contrastare la povertà educativa minorile dai 3 ai 17 anni.
Ci vuole un villaggio: tante offerte laboratoriali
«Le attività sono gratuite perchè il progetto è finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e ha previsto l’apertura di quattro spazi dedicati ai ragazzi. Quello di Rieti è in via Crispolti ed è aperto tutti i pomeriggi», commenta Antonella Liorni, referente del progetto. «Ci sono libri, vocabolari, materiali per bimbi e ragazzi, ci sono tre grandi sale a misura di minorenni e possiamo accogliere venti bimbi/ragazzi per volta. Mercoledì e venerdì pomeriggio c’è il laboratorio “Aiuto compiti” per bambini dai 6 ai 12 anni, ed è molto frequentato, il martedì c’è il laboratorio “Educazione e Sostenibilità Ambientale”, che permette di affrontare un percorso educativo di sensibilizzazione nei confronti della natura, con nozioni di riciclo e amore per il verde, infondendo consapevolezza fin da piccini. Teoria e pratica laboratoriale si mescolano creando oggetti con materiali riciclati ed è adatto a bambini dai 6 anni in su e per ragazzi fino ai 14 anni. C’è un altro laboratorio chiamato “Kidsvill” sulla cittadinanza responsabile, corredato sempre da giochi, materiali, buone pratiche, insegnando responsabilità e senso civico».
«Per i ragazzi più grandi», prosegue la Liorni, «il lunedì c’è il Laboratorio di giornalismo, dove si crea una redazione, andando a visitare anche le testate giornalistiche di Rieti e la biblioteca, dopodiché a fine percorso verrà creato un giornalino vero e proprio a cura dei ragazzi. Inoltre, per i più grandini, c’è anche un laboratorio sulle competenze editoriali e digitali, ogni mercoledì per ragazzi fino ai 17 anni. Infine c’è un Laboratorio di tecniche pittoriche e il Laboratorio “Lavorare Domani”».
I laboratori previsti nel progetto Ci vuole un villaggio andranno avanti per tutto il 2023 divisi in cicli. Il primo ha visto il via ad aprile, ognuno prevede dieci incontri e per aderire basta un’autorizzazione da parte dei genitori. Per informazioni ed iscrizioni chiamare il 339 7845192 oppure inviare una email all’indirizzo: coordinamento@ilsamaritanorieti.it
