
COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCAT...
Il progetto Scuola Diffusa, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si è concluso con l’iniziativa Comunità educante. Un’alleanza educativa è possibile? presso […]
- 30-05-2025
- Ilaria Dioguardi

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?
COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?

A-LATA: A PIETRALATA SI FA COMUNITÀ E...
Che cos’è una comunità educante? «In pratica è la scuola fuori dalla scuola. Si tratta di pensare in che modo i ragazzi possano esprimersi facendo leva sui loro desideri, talenti, […]
- 19-07-2023
- Maurizio Ermisino

A-LATA: A PIETRALATA SI FA COMUNITÀ EDUCANTE
A-LATA: A PIETRALATA SI FA COMUNITÀ EDUCANTE

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “...
«Bambini e ragazzi non ce la fanno più: è urgente allestire spazi all’aperto in sicurezza, per riacquistare la socialità persa dopo un anno di reclusione in casa!». È un grido […]
- 22-04-2021
- Ermanno Giuca

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO

TUTTI A SCUOLA: SOLO UNA COMUNITÀ EDU...
«In Italia il numero dei poveri assoluti (cioè le persone che non riescono a raggiungere uno standard di vita dignitoso) continua ad aumentare, passando da 4 milioni 700mila del 2016 […]
- 21-05-2019
- Eleonora Di Maggio

TUTTI A SCUOLA: SOLO UNA COMUNITÀ EDUCANTE PUÒ VINCERE LA POVERTÀ EDUCATIVA
TUTTI A SCUOLA: SOLO UNA COMUNITÀ EDUCANTE PUÒ VINCERE LA POVERTÀ EDUCATIVA

ROMA, TENUTA DI TOR MARANCIA. SENZA S...
Entrando a Tor Marancia gli occhi si riempiono dell’orizzonte verde della campagna romana che irrompe in città, dietro i palazzi, appena oltre il cemento. 220 ettari nel Parco Regionale dell’Appia […]
- 27-09-2021
- Chiara Castri

ROMA, TENUTA DI TOR MARANCIA. SENZA SPAZI NON C’È COMUNITÀ. NEANCHE EDUCANTE
ROMA, TENUTA DI TOR MARANCIA. SENZA SPAZI NON C’È COMUNITÀ. NEANCHE EDUCANTE

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUI...
«Per costruire una comunità educante basta una scuola, una piazza, un gruppo di genitori e una libreria di quartiere, una polisportiva o, perché no?, anche un’edicola». Così Marta Alice Mosiello, […]
- 04-06-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ
COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ

GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PU...
Entrare in contatto con l’universo della giustizia minorile non è impresa semplice. In genere, quanto sappiamo di questa realtà è filtrato dalle notizie quotidiane, per lo più di cronaca. La […]
- 26-05-2025
- Maurizio Ermisino

GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PUNTARE SULLE COMUNITÀ EDUCANTI
GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PUNTARE SULLE COMUNITÀ EDUCANTI

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIO...
È una tappa e un momento di confronto pubblico importante il convegno promosso da venti comunità educanti attive a Roma e organizzato da CSV Lazio in collaborazione con l’Università degli […]
- 06-05-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME
COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME

PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ, UNO STRU...
I patti educativi di comunità sono accordi e alleanze elaborati da una comunità di persone, che vedono il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti gli attori territoriali: enti di […]
- 02-12-2024
- Valentina Avella

PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ, UNO STRUMENTO DI PROSSIMITÀ
PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ, UNO STRUMENTO DI PROSSIMITÀ

ROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: ...
La Mappa della città educante comprende 240 progetti, in cui sono coinvolte 40 tra le più prestigiose istituzioni culturali, sociali e sanitarie di Roma. Nelle edizioni precedenti sono stati attivati […]
- 13-11-2024
- Ilaria Dioguardi
