UN’ESTATE PIENA RASA: L’ITALIA ...
Nel corso della settimana scorsa, tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre, i nostri bambini sono tornati a scuola. Lo hanno fatto dopo una pausa lunga, lunghissima. In Italia milioni […]
- 20-09-2023
- Maurizio Ermisino
UN’ESTATE PIENA RASA: L’ITALIA SIA UNA REPUBBLICA FONDATA ANCHE SULLA SCUOLA
UN’ESTATE PIENA RASA: L’ITALIA SIA UNA REPUBBLICA FONDATA ANCHE SULLA SCUOLA
A TORMARANCIA C’È LO SPAZIO OLTRETERR...
«Le famiglie ci chiedevano questo spazio da molto tempo, la nostra associazione è attiva sul territorio, in particolare nel Municipio Roma 8, dal 2014», dice Sara Iannucci, presidente dell’associazione Io […]
- 18-09-2023
- Ilaria Dioguardi
A TORMARANCIA C’È LO SPAZIO OLTRETERRA. UN LUOGO DI TUTTI E PER TUTTI
A TORMARANCIA C’È LO SPAZIO OLTRETERRA. UN LUOGO DI TUTTI E PER TUTTI
LA VITA SEGRETA DEI GIOCATTOLI: PACE ...
«I bambini sono i robivecchi dell’umanità. Quello che gli adulti buttano via, se può trasformarsi in giocattolo, loro lo assumono e gli danno nuova vita». È quello che ha sempre […]
- 27-07-2023
- Maurizio Ermisino
LA VITA SEGRETA DEI GIOCATTOLI: PACE E SOSTENIBILITÀ SECONDO I BAMBINI
LA VITA SEGRETA DEI GIOCATTOLI: PACE E SOSTENIBILITÀ SECONDO I BAMBINI
EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIO...
La seconda edizione di Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, si è svolto a fine maggio nel quartiere romano di San Lorenzo all’insegna di due importanti […]
- 12-06-2023
- Laura Badaracchi
EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIOLENZA È POSSIBILE
EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIOLENZA È POSSIBILE
RIETI. CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA CI...
Il progetto Ci vuole un villaggio, sostenuto da Impresa Sociale Bambini in collaborazione de Il Samaritano OdV e partner pubblici e privati, nasce per rafforzare le competenze genitoriali, con attività […]
- 27-05-2023
- Pier Luca Aguzzi
RIETI. CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA CI VUOLE UN VILLAGGIO
RIETI. CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA CI VUOLE UN VILLAGGIO
LA FISARMONICA VERDE. AD APRILIA SI C...
Un evento partecipato quello che si è tenuto il 6 maggio scorso ad Aprilia, presso la Casetta gialla del Parco Europa e il teatro dell’Istituto Comprensivo “Toscanini”. Un doppio appuntamento con […]
- 25-05-2023
- Paola Romano
LA FISARMONICA VERDE. AD APRILIA SI COLTIVA IL CAMBIAMENTO
LA FISARMONICA VERDE. AD APRILIA SI COLTIVA IL CAMBIAMENTO
ROMA. POLI CIVICI, LA PERIFERIA CHE S...
Quarticciolo, Esquilino, Tor Bella Monaca, Tor Sapienza, Corviale, Tufello e molti altri territori hanno sviluppato reti locali di mutualismo volte a garantire i diritti sociali fondamentali lì dove l’azione pubblica […]
- 03-03-2023
- Lucia Aversano
ROMA. POLI CIVICI, LA PERIFERIA CHE SI FA CENTRO
ROMA. POLI CIVICI, LA PERIFERIA CHE SI FA CENTRO
DIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCO...
Sono trascorsi più di trent’anni da quando le Nazioni Unite decisero di mettere nero su bianco una Convenzione che ponesse al centro i temi dei diritti dell’infanzia, istituendo anche una […]
- 21-11-2022
- Ermanno Giuca
DIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCORA TROPPI OSTACOLI
DIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCORA TROPPI OSTACOLI
POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA ...
Nel pomeriggio di un 4 luglio romano particolarmente segnato da incendi e disagi climatici, a Piazza Sempione, sede storica del Municipio Roma 3, si è compiuto un cambio di rotta […]
- 06-07-2022
- Eleonora di Maggio e Sarah Parisi
POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO
POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO
ANTONIO FELICE FARGNOLI: SUPERARE GLI...
Antonio Felice Fargnoli, 52 anni ad agosto, è presidente dell’Associazione Genitori “Pio Di Meo” – A.Ge. Cassino, che guida dal 2013, e segretario dal 2019 dell’A.Ge. nazionale. Alle elezioni si […]
- 22-06-2022
- Laura Badaracchi