Roma, Ter, VolontariatiASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE...
Si è da poco conclusa la manifestazione in Campidoglio di malati, familiari e operatori del settore che l’associazione Viva la vita ha organizzato oggi, per porre all’attenzione del governo cittadino la […]
- 15-04-2016
- Chiara Castri

ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE
ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE
CulturaPROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO N...
L’Articolo 3 della Costituzione dice che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge» e che «è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli (..) che […]
- 13-04-2016
- Maurizio Ermisino

PROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO NON SI ARRESTA
PROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO NON SI ARRESTA
MondoDUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. P...
Si conclude oggi la settimana di commemorazione del genocidio in Ruanda, avvenuto 22 anni fa. Durante l’evento organizzato a Milano, il 9 aprile scorso, da Ibuka Italia. Ha partecipato anche […]
- 13-04-2016
- Armella Muhimpundu

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI
DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI
Cultura, Frosinone, SocietàDANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGE...
Eugenio e Francesca sono cugini, hanno 16 e 14 anni e da più di un anno fanno coppia fissa nella danza. Il loro è un piccolo paese in provincia di […]
- 12-04-2016
- Isadora Casadonte

DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
DANZA E DISABILITÀ, LA STORIA DI EUGENIO E FRANCESCA
Roma, VolontariatiRICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA ...
È lo stesso Municipio dei fatti di Tor Sapienza del Novembre scorso il primo a dare attuazione, a Roma, al protocollo di intesa con organizzazioni di terzo settore firmato a […]
- 02-04-2016
- Chiara Castri

RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
Roma, VolontariatiL’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN...
In un momento così importante e delicato per il nostro Paese, in cui si è parlato e si continua a parlare tanto di diritti civili, con accesi dibattiti, si è […]
- 31-03-2016
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
SaluteMARTA4KIDS & CHRIS: UN ANNO A PI...
È Capodanno e i tg aprono sulla morte in ospedale di alcune pazienti incinte. Una di loro è Marta, scomparsa il 29 dicembre 2015 con in grembo Leonardo. Il suo […]
- 29-03-2016
- Claudia Farallo

MARTA4KIDS & CHRIS: UN ANNO A PIEDI CONTRO LA FIBROSI CISTICA
MARTA4KIDS & CHRIS: UN ANNO A PIEDI CONTRO LA FIBROSI CISTICA
Cultura, TerFAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI U...
Da tanti mesi nelle aule del Parlamento e sui media è un susseguirsi di dibattiti, articoli, programmi televisivi, approfondimenti riguardanti i temi dei diritti civili, di smartworking e mobilità per […]
- 22-03-2016
- Ilaria Dioguardi

FAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI UNA REALTÀ CHE CAMBIA
FAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI UNA REALTÀ CHE CAMBIA
Cultura, RomaUN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITR...
L’ecomuseo a Torpignattara cresce. Dopo un paio di mesi di attesa, il 12 marzo è stata una data importante per l’associazione Ecomuseo Casilino che, nella bella cornice della Casa della […]
- 22-03-2016
- Flavio Mezzanotte

UN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITROVARE LE NARRAZIONI PERDUTE
UN ECOMUSEO A TORPIGNATTARA, PER RITROVARE LE NARRAZIONI PERDUTE
Giovani, Roma“DEGENZA E CONOSCENZA”: I...
Il primo impatto con un Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (Spdc) è tutt’altro che rassicurante. Superato l’impatto iniziale, si palesano persone come me, come voi, però con il peso […]
- 18-03-2016
- Simone Chiarella







