

LE POVERTÀ IN ITALIA SONO TANTE. LE P...
In Italia, nel 2020, oltre 2 milioni di famiglie sono risultate in condizioni di povertà assoluta, con un peggioramento per i nuclei monoparentali e le coppie con uno o due […]
- 17-12-2021
- Ermanno Giuca

LE POVERTÀ IN ITALIA SONO TANTE. LE POLITICHE? ANCORA POCHE
LE POVERTÀ IN ITALIA SONO TANTE. LE POLITICHE? ANCORA POCHE

MA PERCHÈ LE NORMATIVE SULL’AMM...
Tra le novità introdotte dal Codice del Terzo settore c’è, certamente, il Titolo VII “Dei rapporti con gli enti di Terzo settore”. Già dal titolo si comprende che le disposizioni […]
- 17-12-2021
- Mario German De Luca

MA PERCHÈ LE NORMATIVE SULL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DIVIDONO GLI ENTI PUBBLICI?
MA PERCHÈ LE NORMATIVE SULL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DIVIDONO GLI ENTI PUBBLICI?

IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PI...
È attesa, se non ad horas, a giorni, la firma del premier Mario Draghi al decreto flussi 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, stando alle anticipazioni, dovrebbe segnare […]
- 15-12-2021
- Fabrizia Bagozzi

IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PIÙ INGRESSI, PERCHÈ SERVE MANODOPERA
IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PIÙ INGRESSI, PERCHÈ SERVE MANODOPERA

I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BA...
«La polizia bielorussa aggredisce fisicamente le persone che cercano di attraversare il confine; i lituani sfruttano i cani per terrorizzarli durante le incursioni notturne. Mi chiedo se si sia deciso […]
- 13-12-2021
- Elena Federici

I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BASTEREBBE UN CORRIDOIO UMANITARIO
I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BASTEREBBE UN CORRIDOIO UMANITARIO

AMAR RIETI, CHE VUOLE BENE AI MALATI ...
Non c’è perdita maggiore di quella dei ricordi. Sono loro ad arricchire una persona, più del vil denaro, perché in essi conserviamo i bei momenti vissuti con un nonno, una […]
- 12-12-2021
- Pier Luca Aguzzi

AMAR RIETI, CHE VUOLE BENE AI MALATI DI ALZHEIMER E ALLE LORO FAMIGLIE
AMAR RIETI, CHE VUOLE BENE AI MALATI DI ALZHEIMER E ALLE LORO FAMIGLIE

MAFIE NEL SUD PONTINO: I CITTADINI CH...
Sabato 4 dicembre, presso il Piccolo teatro “Iqbal Mashi” di Formia, TIC – Teatro di Impegno Civile (qui il sito) in collaborazione con il CSV Lazio – Casa del Volontariato […]
- 09-12-2021
- Giacomo Salipante

MAFIE NEL SUD PONTINO: I CITTADINI CHIAMANO LE ISTITUZIONI
MAFIE NEL SUD PONTINO: I CITTADINI CHIAMANO LE ISTITUZIONI

POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ...
Il Poverty Watch L’abc della povertà in Europa e in Italia 2021 è arrivato alla quarta edizione. Nasce come idea all’interno del confronto tra le 31 reti nazionali di Eapn […]
- 09-12-2021
- Nicoletta Teodosi

POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ SERVE UN PATTO SOCIALE, NAZIONALE ED EUROPEO
POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ SERVE UN PATTO SOCIALE, NAZIONALE ED EUROPEO

VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTE...
Il volontariato è ormai ampiamente riconosciuto per il suo straordinario valore. Il punto è che, al netto del riconoscimento, è necessario che chi fa le leggi si predisponga sempre di […]
- 06-12-2021
- Fabrizia Bagozzi

VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE
VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE

AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA...
La Rete Cura (Comunità urbana di reciproco aiuto) è la nuova realtà di cittadini e associazioni di Anzio e Nettuno. Nata nell’autunno 2021 per ideare e realizzare iniziative e percorsi […]
- 06-12-2021
- Mirko Giustini

AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ
AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ

GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CR...
Avviato nel 2018, il programma PartecipAzione è finanziato da UNHCR e realizzato da INTERSOS. Ha sostenuto in quattro anni la crescita di 40 associazioni in 12 regioni italiane. Il programma […]
- 04-12-2021
- Ilaria Dioguardi
