
DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOL...
È finita l’era del neoliberismo e del mito del mercato? Si apre una nuova stagione che rivaluta il ruolo dello Stato in alcuni ambiti della vita sociale? E il Terzo […]
- 22-07-2020
- Redazione

DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOLONTARIATO
DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOLONTARIATO

IL “COME”, NON SOLO IL ...
Abbiamo bisogno di confortarci sul “cosa”, ma in primo luogo dobbiamo confrontarci sul “come”: per fronteggiare la crisi sanitaria, economica e sociale che rischia di travolgerci abbiamo bisogno di obiettivi […]
- 21-07-2020
- Redazione

IL “COME”, NON SOLO IL “COSA”. LAVORARE INSIEME PER USCIRE DALLA CRISI
IL “COME”, NON SOLO IL “COSA”. LAVORARE INSIEME PER USCIRE DALLA CRISI

DALLE MAFIE UN WELFARE “ALTERNA...
Dalle mafie un welfare alternativo, che porta illegalità e disordine. Questa volta è la DIA (Direzione investigativa antimafia) a denunciare il pericolo e a raccomandare: «una particolare attenzione deve essere […]
- 17-07-2020
- Redazione

DALLE MAFIE UN WELFARE “ALTERNATIVO”, CHE NELLA CRISI PROSPERA
DALLE MAFIE UN WELFARE “ALTERNATIVO”, CHE NELLA CRISI PROSPERA

SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA ...
Ammiro chi, come Salvatore Pugliese, difende il senso e l’etica del Servizio civile universale a partire dai richiami costituzionali, rinnovando e facendo propria la lezione di Capitini e rinverdendo il […]
- 13-07-2020
- Claudio Tosi

SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA LE PROMESSE
SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA LE PROMESSE

LE PROPOSTE FEMMINISTE PER IL CAMBIAM...
68 autrici e 45 organizzazioni di donne hanno unito le loro professionalità e competenze e hanno dato vita al documento “Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da […]
- 10-07-2020
- Ilaria Dioguardi

LE PROPOSTE FEMMINISTE PER IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO
LE PROPOSTE FEMMINISTE PER IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO

CENTRI ESTIVI: CÈ CHI APRE E CHI NON ...
Sono stati tre mesi durissimi per i bambini, e di conseguenza per le famiglie, quelli del lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus. La chiusura delle scuole, la didattica a distanza, la difficoltà […]
- 09-07-2020
- Maurizio Ermisino

CENTRI ESTIVI: CÈ CHI APRE E CHI NON CE LA FA. E QUALCHE ISTITUZIONE VIRTUOSA
CENTRI ESTIVI: CÈ CHI APRE E CHI NON CE LA FA. E QUALCHE ISTITUZIONE VIRTUOSA


ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MON...
(L’autrice di questo articolo, Matilde Fedeli, sta facendo il servizio civile presso Il Forum Ambientalista) Tra le varie e sempre nuove problematiche ambientali delle quali ormai ci troviamo costantemente a […]
- 08-07-2020
- Matilde Fedeli

ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA
ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA


A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STR...
Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole […]
- 06-07-2020
- Redazione

A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI

IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPE...
Durante l’emergenza sanitaria, il tempo della solidarietà non ha mai smesso di scorrere; e anche un’ associazione storica come FOCUS Casa dei Diritti Sociali non poteva far mancare il […]
- 06-07-2020
- Tiziana Mortel

IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPERIENZA DI FOCUS CDS
IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPERIENZA DI FOCUS CDS

SINDROME CHARGE: PIÙ ARIA PER I BIMBI...
Si chiama Più ARIA (Attività Ricreative Inclusive e Assistenza) il nuovo progetto dell’associazione Christian Blind Mission (CBM) Italia. Con il sostegno della onlus Mondo Charge e della Conferenza Episcopale Italiana […]
- 01-07-2020
- Mirko Giustini
