
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSON...
L’enciclica sociale “Fratelli tutti”, che il Papa ha firmato il 4 ottobre ad Assisi (ed è la prima volta che un’ecliclica viene firmata fuori dalle mura del Vaticano) è un […]
- 06-10-2020
- Paola Springhetti

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO

REINVENTARSI DOPO LA CRISI. IDEE PER ...
Questo articolo è liberamente tratto da “VDossier”. Il testo completo si può scaricare a questo link. Agili, veloci, flessibili e creative: le associazioni del non profit sono scese sulla […]
- 30-09-2020
- Paolo Marelli

REINVENTARSI DOPO LA CRISI. IDEE PER LE ASSOCIAZIONI AL BIVIO
REINVENTARSI DOPO LA CRISI. IDEE PER LE ASSOCIAZIONI AL BIVIO

PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVE...
Si avvicina l’edizione 2020 della marcia della pace Perugia-Assisi, che quest’anno si svolgerà domenica 11 ottobre e sarà diversa da quella delle altre edizioni: quest’anno infatti non si camminerà, ma […]
- 29-09-2020
- Redazione

PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE
PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE

I NUOVI ITALIANI: “SIAMO PARTE ...
Mentre si riapre il dibattito sui decreti sicurezza e il caso Suarez ha riacceso i riflettori sul problema del riconoscimento dei nuovi italiani, il movimento degli “Italiani senza cittadinanza” ha […]
- 25-09-2020
- Redazione

I NUOVI ITALIANI: “SIAMO PARTE DI QUESTA ITALIA CHE AMIAMO”
I NUOVI ITALIANI: “SIAMO PARTE DI QUESTA ITALIA CHE AMIAMO”

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTAN...
«I miei eroi sono sognatori, uomini e donne che hanno cercato di rendere il mondo un posto migliore rispetto a quando lo hanno trovato, sia nelle piccole cose che nelle […]
- 24-09-2020
- Maurizio Ermisino

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE
CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE

EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA R...
C’è Teresa, 84 anni, ex impiegata delle Poste, vedova, senza figli, che ha vissuto il lockdown “reclusa” nel suo bilocale nel centro di Milano. Racconta: «In quei giorni tremendi, mi […]
- 23-09-2020
- Elisabetta Bianchetti

EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA RESISTENZA DELLE ASSOCIAZIONI NEL LOCKDOWN
EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA RESISTENZA DELLE ASSOCIAZIONI NEL LOCKDOWN

LE INEGUALI CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA
Mercoledì 23 settembre alle ore 18.00‚ riprendono gli incontri della serie Futuro Prossimo. Con Maurizio Franzini – Docente di Politica Economica de La Sapienza‚ Università di Roma, si parlerà delle “Ineguali […]
- 22-09-2020
- Guido Memo

LE INEGUALI CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA
LE INEGUALI CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA

ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIO...
Speriamo che continui il bel tempo, così nei giardini di Villa Corsini ad Albano potranno continuare le attività che li sanno facendo diventare un punto di riferimento per la comunità. […]
- 21-09-2020
- Paola Springhetti

ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ
ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA:...
Hanno chiuso le sedi al pubblico, ma in poche ore hanno riorganizzato il personale a distanza e non hanno mai smesso di fornire i servizi: quelli tradizionali e quelli richiesti […]
- 18-09-2020
- Redazione

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”
I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”


E SE LA NUOVA IDEA DI ROMA NASCESSE N...
Martedì 15 settembre a Parco Labia a Roma, si è svolto il primo appuntamento di “Una sfida per Roma”, organizzato dal quotidiano “La Repubblica” con i Lettori (ma più giusto […]
- 17-09-2020
- Francesca Amadori
