
ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICUL...
Gli alberi della Città Eterna nel corso dei secoli sono stati protagonisti di sinfonie, opere pittoriche, poesie. Il patrimonio naturale di Roma dialoga infatti con l’eredità storica e archeologica della […]
- 28-01-2016
- Isadora Casadonte

ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE
ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE

CUCINE SOLARI AD HAITI, CONTRO LA DEF...
Il progetto “Cucine solari a Mont Organisè” è stato segnalato tra le “100 italian Energy stories” di Enel e fondazione Simbolya. È stato presentato per la prima volta il 4 […]
- 27-01-2016
- Lucia Aversano

CUCINE SOLARI AD HAITI, CONTRO LA DEFORESTAZIONE
CUCINE SOLARI AD HAITI, CONTRO LA DEFORESTAZIONE

PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveria, noto a tutti come Socrates, è stato un calciatore brasiliano – era il capitano della nazionale che abbiamo sconfitto ai mondiali del […]
- 18-01-2016
- Maurizio Ermisino

PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
Per l’ottavo anno consecutivo Cittadinanzattiva ha realizzato un’indagine sulle spese che gli italiani devono sostenere in tutti i capoluoghi di provincia. La Campania risulta essere la regione più costosa (419 […]
- 07-01-2016
- Ilaria Dioguardi

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BE...
Questa analisi sul volontariato culturale è una sintesi dell’articolo “la carica degli 800mila. Difendono e divulgano i ‘gioielli’ di casa nostra”, uscito sul n. 2/2015 di “Vdossier”. Il testo completo, in […]
- 05-01-2016
- Elisabetta Bianchetti

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO
800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO

BOVILLAE: UN PATRIMONIO DA SALVARE
Situata fuori dai confini della capitale, al XII miglio della via Appia Antica, la zona dove sorgeva l’antica cittadina latina di Bovillae, ora comunemente identificata in Frattocchie nel comune di Marino, è […]
- 29-12-2015
- Flavio Mezzanotte

BOVILLAE: UN PATRIMONIO DA SALVARE
BOVILLAE: UN PATRIMONIO DA SALVARE

IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOL...
«Noi eravamo lì per un miracolo, per un’assoluzione laica per le nostre follie e per i nostri amori. Noi eravamo lì per non dover più piangere per i nostri cari, […]
- 21-12-2015
- Maurizio Ermisino

IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”
IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”

IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE
L’innovazione tecnologia può aiutare a valorizzare le capacità residue di molte persone in difficoltà, aumentatone l’autonomia. Per questo il “welfare digitale” è una prospettiva concreta, con la quale val la […]
- 03-12-2015
- Paola Springhetti

IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE
IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
“Le risorse economiche vengono dalle risorse sociali e non il contrario”. (Amartya Sen) Nel 2010 uscì un libro. Si chiamava “Blacks Out – un giorno senza immigrati” di Vladimiro Polchi, Editori […]
- 20-11-2015
- Angela Rossi

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA

SENZA NOI VOLONTARI, EXPO 2015 SAREBB...
2400 volontari Expo, selezionati tra quasi 12mila candidati, da maggio ad ottobre hanno offerto il loro grande contributo tra cardo e decumano. Circa la metà era alla prima esperienza di […]
- 11-11-2015
- Ilaria Dioguardi
