
CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIE...
“Se tu te magni du supplì e io zero, sei n’incivile e tocca che vieni a st’evento che ste spiegamo ‘na cosetta… l’economia civile”. Le parole che usiamo dicono sempre […]
- 11-12-2023
- Giorgio Marota

CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER
CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER

CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O...
Come da 57 anni accade, il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese viene presentato nella prestigiosa sede del CNEL, a Villa Lubin, e con schiettezza ci conferma quella sensazione di […]
- 05-12-2023
- Claudio Tosi

CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?
CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?

STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PI...
Fa più rumore un albero che cade in una foresta o la promessa di una città più verde? Roma è già la Capitale più “green” d’Europa con 85 mila ettari […]
- 27-11-2023
- Giorgio Marota

STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE
STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE

LATINA. SI PARTE DAL CENTRO DIURNO PE...
Lidia non ha dubbi sul suo impegno come volontaria per il Banco Alimentare: «Abbiamo iniziato a fare per gli altri perché noi riceviamo». Almerina è entusiasta. Lei, quest’appuntamento «lo aspetta […]
- 24-10-2023
- Paola Romano

LATINA. SI PARTE DAL CENTRO DIURNO PER FARE VOLONTARIATO
LATINA. SI PARTE DAL CENTRO DIURNO PER FARE VOLONTARIATO


SVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA...
«Purtroppo, a metà del cammino definito nel settembre del 2015 dall’Assemblea generale dell’Onu per il conseguimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il nostro Paese appare “fuori linea” rispetto ai […]
- 23-10-2023
- Laura Badaracchi

SVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA È FUORI LINEA
SVILUPPO SOSTENIBILE, ASVIS: L’ITALIA È FUORI LINEA

IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLE...
Non è solo una passeggiata in bicicletta. Il cicloturismo è un nuovo modo di fare le vacanze nel rispetto dei territori, immergendosi nella natura e riscoprendo al tempo stesso borghi […]
- 11-10-2023
- Giorgio Marota

IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA

INTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER S...
Già il titolo evoca il senso profondo del cortometraggio Intrecci, per la regia della psichiatra e psicoanalista Barbara Massimilla, presidente dell’associazione Dun: una realtà che opera nel sociale fondata da […]
- 10-10-2023
- Laura Badaracchi

INTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER SCAMBIARE IL MONDO
INTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER SCAMBIARE IL MONDO

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTIT...
«Rivendichiamo che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni latitudine del Paese». È quanto si legge nella piattaforma della […]
- 03-10-2023
- Redazione

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE
LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIM...
Con grande partecipazione si è svolta ieri la prima Giornata dell’Associazionismo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore. L’evento […]
- 29-09-2023
- Ilaria Dioguardi

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO
SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO

STORIE DI SERVIZIO CIVILE. PER BIBO U...
Si chiama Michele, ma per tutti è Bibo. Ha 22 anni, è nato il giorno di San Valentino, nel 2001, a Napoli, al Vomero, ultimo di quattro figli, e ora […]
- 28-08-2023
- Maurizio Ermisino
