
COVID19. IL VOLONTARIATO NON CI ABBAN...
Pochi giorni sono passati dall’esplosione del Coronavirus e, insieme al disorientamento e al dolore, è riemersa con forza la voglia delle persone di manifestare il loro impegno, di confermare la […]
- 23-03-2020
- Paola Capoleva

COVID19. IL VOLONTARIATO NON CI ABBANDONA
COVID19. IL VOLONTARIATO NON CI ABBANDONA

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO....
A Gaeta ancora non ci sono stati casi di infezioni da COVID19, ma le conseguenze – anche economiche, ma non solo – delle misure preventive si sentono già fortemente. Per […]
- 21-03-2020
- Paola Springhetti

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. IL CUORE DI GAETA C’È
IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. IL CUORE DI GAETA C’È

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Il Coronavirus non ferma il volontariato. Da qualche giorno vi stiamo raccontando cosa accade in quella bella e significativa parte del nostro Paese, che è fatta dalle associazioni e dai […]
- 18-03-2020
- Maurizio Ermisino

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. FROSINONE: L’EMERGENZA IN UNA STORIA
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. FROSINONE: L’EMERGENZA IN UNA STORIA

VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, P...
Alleviare le condizioni delle persone fragili, per le quali le condizioni di vita dettate dall’esigenza di rallentare la diffusione del COVID19 rischiano di diventare insopportabili, potrebbe essere un terreno su […]
- 17-03-2020
- Maria Elena Iacovone

VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, PER LE PERSONE PIÙ FRAGILI
VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, PER LE PERSONE PIÙ FRAGILI

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Per contrastare solitudine e paura c’è bisogno di rafforzare la catena di solidarietà, anche con un appello ai giovani. È un appello chiaro e quanto mai urgente quello che arriva […]
- 16-03-2020
- Maria Elena Iacovone

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. A LATINA APPELLO AI GIOVANI
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. A LATINA APPELLO AI GIOVANI

VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE...
Il nuovo numero di V Dossier (n. 2/dicembre 2019, è possibile scaricarlo qui) affronta il tema della valutazione dell’impatto sociale. Dopo l’intervista a Stefano Zamagni, vi proponiamo il punto di vista […]
- 11-03-2020
- Paola Springhetti

VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE NUMERI E MISURAZIONI
VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE NUMERI E MISURAZIONI

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Roma. Il volontariato davanti alla diffusione del virus Covid-19 non può (anzi, non deve) fermarsi! È un messaggio chiaro e di speranza, quello che piccole e grandi associazioni nel Lazio […]
- 09-03-2020
- Ermanno Giuca

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIG...
Non esistono risposte semplificate a domande complesse, soprattutto quando parliamo di migranti. Da questo assunto ha preso il via il nuovo lavoro editoriale di Tiziana Grassi, giornalista, sociologa, che all’interno […]
- 18-02-2020
- Ermanno Giuca

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA
L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA

SEMBRA UN TOTEM, MA È UN MODO PER VAL...
Da febbraio per visitare con più consapevolezza l’entroterra di Sabaudia basterà uno smartphone. Una nuova cartellonistica valorizza i percorsi escursionistici, ricorrendo alla buona volontà dei residenti e alle risorse messe […]
- 13-02-2020
- Mirko Giustini

SEMBRA UN TOTEM, MA È UN MODO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO
SEMBRA UN TOTEM, MA È UN MODO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

MONTEROTONDO. PER GLI HOMELESS UN CEN...
Da alcuni anni a Monterotondo è aumentato il numero dei senza fissa dimora, che stazionano prevalentemente nella zona dello scalo e nell’area della stazione ferroviaria. Vivono in strada, in rifugi […]
- 01-02-2020
- Giuliana Cresce
