
VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A...
Fondare un volontariato municipale che metta in rete scuole, associazioni e istituzioni creando un ponte di solidarietà tra giovani e adulti. Un progetto che – in buona parte – è […]
- 13-12-2018
- Ermanno Giuca

VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A RETE PER RISPONDERE MEGLIO AI BISOGNI
VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A RETE PER RISPONDERE MEGLIO AI BISOGNI

CLUB DEGLI HAMICI A RISCHIO CHIUSURA:...
L’associazione Club degli Hamici rischia di chiudere. Da 25 anni si occupa di persone con disabilità lavorando sull’integrazione, offrendo un luogo per incontrarsi nel proprio quartiere, un clima in cui […]
- 10-12-2018
- Chiara Castri

CLUB DEGLI HAMICI A RISCHIO CHIUSURA: ECCO COME AIUTARLI
CLUB DEGLI HAMICI A RISCHIO CHIUSURA: ECCO COME AIUTARLI

LOTTA ALLA POVERTÀ: PERCHÈ È COSI DIF...
Come si fa la lotta alla povertà in Italia e in Europa? Al di là delle frasi roboanti e di facile effetto, che ogni tanto aleggiano sul nostro panorama sociale […]
- 04-12-2018
- Paola Springhetti

LOTTA ALLA POVERTÀ: PERCHÈ È COSI DIFFICILE PORTARLA AVANTI?
LOTTA ALLA POVERTÀ: PERCHÈ È COSI DIFFICILE PORTARLA AVANTI?

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA

SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL ...
Ormai sulle pagine di Reti Solidali non fa più notizia, ma ribadirlo forse può aiutare, come con gli slogan elettorali: in Italia non c’è nessuna invasione di migranti e oggi […]
- 26-10-2018
- Giorgio Marota

SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA
SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA

OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPA...
«La seconda guerra mondiale non va vista come secondo conflitto mondiale ma come la prima guerra razziale del pianeta»: esordisce così Vittorio Pavoncello dell’associazione Ecad, Ebraismo Cultura Arti drammatiche, durante […]
- 08-10-2018
- Lucia Aversano

OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI
OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGI...
Non solo droni e robot, a Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, si trovano progetti di tutti i tipi, anche per la vita quotidiana di bambini, anziani […]
- 05-10-2018
- Ilaria Dioguardi

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ

ROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO,...
Alla fine le ruspe al Camping River sono arrivate davvero e gli incubi dei bambini sono diventati realtà. Ce lo aveva confidato una mamma, qualche mese fa: «Mio figlio non […]
- 30-07-2018
- Giorgio Marota

ROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO, MA CON QUALI ALTERNATIVE?
ROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO, MA CON QUALI ALTERNATIVE?

SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI...
Si è concluso a maggio scorso il progetto Avo Roma Da vicino siamo tutti diversi. Avviato nel 2016 con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il progetto è […]
- 20-07-2018
- Daniele Gabrieli

SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI DIVERSI
SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI DIVERSI

LATINA. SI POSSONO FARE GRANDI COSE Q...
Il 27 luglio ci sarà l’eclissi di luna più lunga del secolo, un appuntamento atteso con intensa trepidazione dagli astrofili di tutta Italia. Il Lago dei Monaci, all’interno del parco […]
- 19-07-2018
- Lucia Aversano
