
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO...
Il 31 marzo scorso il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Andrea Orlando, ha firmato le Linee Guida sul rapporto tra PA ed enti del Terzo Settore disciplinato negli […]
- 23-04-2021
- Chiara Castri

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO

I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LA...
SI intitola “I volontari e il terzo settore nel Lazio” il libro pubblicato da Csv Lazio, che segna, come ha spiegato il vicepresidente Renzo Razzano durante l’evento di presentazione, «l’avvio […]
- 17-04-2021
- Redazione

I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LAZIO. IL RAPPORTO DEL CSV
I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LAZIO. IL RAPPORTO DEL CSV

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO...
Il 4 marzo scorso la Giunta Regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge sul Terzo settore. Pubblichiamo qui il comunicato stampa della Conferenza Regionale del Volontariato. La Giunta […]
- 15-03-2021
- Redazione

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI
LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI


ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA M...
Correva l’anno 2014, quando l’allora sindaco Marino tagliò il nastro che inaugurava il Parco Tevere della Magliana, la prima area verde messa a disposizione dei cittadini della zona. Il […]
- 15-01-2021
- Lucia Aversano

ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA MAGLIANA
ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA MAGLIANA


COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA...
Esiste una correlazione tra collasso climatico, questione ambientale e crisi Covid 19? Questa la domanda a cui si è cercato di dare una risposta ragionata ed articolata nel corso del […]
- 23-11-2020
- Chiara Castri

COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA

QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAP...
Continuano gli incontri del percorso Futuro Prossimo: il nuovo appuntamento è mercoledì 11 novembre alle 18:00 con Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), sul tema “Quo […]
- 10-11-2020
- Pier Virgilio Dastoli

QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAPIRE IL PROGETTO EUROPEO
QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAPIRE IL PROGETTO EUROPEO

UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI ...
Il nostro Paese conta più di 800mila “custodi della bellezza”, ma in pochi lo sanno. Sono cittadine e cittadini volontari, che ogni giorno curano piazze, strade, giardini, scuole, aree pubbliche […]
- 02-11-2020
- Ermanno Giuca

UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA
UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA


SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL T...
Questo articolo è tratta dal nuovo numero di “VDossier”, che si intitola “C’è distanza e distanza. Il contagio della solidarietà per creare un mondo nuovo” e che si può scaricare […]
- 04-09-2020
- Ennio Ripamonti, Alice Rossi
