
GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QU...
Inizia con una ripresa aerea sul Colosseo di Pietralata, Go Home A casa loro, il film di Luna Gualano presentato alla Festa di Roma, nella sezione parallela Alice nella città, […]
- 22-10-2018
- Maurizio Ermisino

GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO...
Sembra impossibile. E invece nel mondo di oggi accade anche questo. Che un gruppo di ragazzi giovanissimi decida di autofinanziarsi, fondare una Ong e, attraverso un crowdfunding, di comprare ed […]
- 07-10-2018
- Maurizio Ermisino

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO
IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO

WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL T...
Sabato 15 settembre in oltre 150 paesi in tutto il mondo si è celebrato il World CleanUp Day, una giornata dedicata alla cura e alla pulizia comune dei beni pubblici. […]
- 17-09-2018
- Ermanno Giuca

WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL TEVERE CON RETAKE ROMA
WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL TEVERE CON RETAKE ROMA

LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI...
È tempo di bilanci per la Caritas romana: dieci anni fa infatti apriva il primo degli empori della solidarietà. Un decennio complesso quello passato, con la crisi economica e i […]
- 13-06-2018
- Mirko Giustini

LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI DELLA SOLIDARIETÀ
LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI DELLA SOLIDARIETÀ

ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCH...
Nel corso di quest’anno, Associazione 21 luglio ha portato avanti un attento monitoraggio dell’andamento del Piano di indirizzo di Roma Capitale per l’inclusione delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti (RSC), per […]
- 30-05-2018
- Riccardo Annibali

ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCHI FATTI, MOLTA DISCRIMINAZIONE
ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCHI FATTI, MOLTA DISCRIMINAZIONE

ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBE...
La notizia è dell’11 maggio scorso: il vicesindaco di Roma Luca Bergamo si è impegnato a bloccare 113 sgomberi di altrettante sedi di associazioni, asili e spazi sociali destinati a varie attività, […]
- 17-05-2018
- Paola Springhetti

ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBERI DELLE ASSOCIAZIONI
ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBERI DELLE ASSOCIAZIONI

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI S...
«Da quando ho iniziato a studiare mi sento un uomo libero, anche da dietro le sbarre»: la storia di A.L. merita di essere raccontata. Perché comunica speranza e voglia di […]
- 16-05-2018
- Giorgio Marota

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO
DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVA...
Questo articolo è ripreso dal n. 3/2017 di V Dossier. Potete leggere l’intero numero qui. La riforma del Terzo settore è arrivata all’ultimo chilometro. Nell’agenda mancano alcuni provvedimenti riguardo agli […]
- 27-02-2018
- Elisabetta Bianchetti

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVATA ALL’ULTIMO CHILOMETRO
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVATA ALL’ULTIMO CHILOMETRO

MSF: ECCO PERCHÈ IL NOSTRO SISTEMA DI...
Si è svolta ieri presso la sede di Porta Futuro in via Galvani a Roma la presentazione della seconda edizione del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) Fuori Campo, frutto di un’attività di […]
- 09-02-2018
- Micaela Mauro
