Rieti, VolontariatiAIUTI TERREMOTO: L’EMERGENZA DU...
L’Italia solidale ha risposto con forza al disastro del terremoto cercando di inviare aiuti attraverso iniziative di associazioni piccole e grandi o di enti pubblici. Dopo oltre trentasei ore dalla […]
- 25-08-2016
- Christian Cibba

AIUTI TERREMOTO: L’EMERGENZA DURERÀ A LUNGO
AIUTI TERREMOTO: L’EMERGENZA DURERÀ A LUNGO
Rieti, Ter, VolontariatiTERREMOTO CENTRO ITALIA: COME AIUTARE
Sono passate ore dalle violente scosse di terremoto che hanno devastato il Centro Italia e insieme ai primi tragici numeri riguardanti le vittime (73 al momento in cui scriviamo) iniziano a […]
- 24-08-2016
- Christian Cibba

TERREMOTO CENTRO ITALIA: COME AIUTARE
TERREMOTO CENTRO ITALIA: COME AIUTARE
Ter, VolontariatiL’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINIS...
Da qualche mese nel Lazio è attivo l’ Osservatorio Pubblica Amministrazione (OPA), un organismo che comprende diverse realtà del Terzo Settore e ha come obiettivo quello di controllare e supportare […]
- 22-08-2016
- Christian Cibba

L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI
L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI
Ambiente e Sviluppo, Società, TerBANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER ...
Il Coordinamento delle periferie di Roma e l’Osservatorio Pubblica Amministrazione chiedono al Governo di prorogare di almeno due mesi la scadenza del bando periferie, il programma di intervento per la […]
- 27-07-2016
- Christian Cibba

BANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER COINVOLGERE I TERRITORI
BANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER COINVOLGERE I TERRITORI
Società, TerRICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
Latina, Società, TerCONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
Società, Ter, VolontariatiCORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
Sono 2868 le persone che spinte dalla necessità di abbandonare il loro paese, distrutto da una guerra logorante, da persecuzioni e torture, dalla povertà estrema e affidandosi a trafficanti senza […]
- 06-07-2016
- Ginevra Parri

CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
CORRIDOI UMANITARI: SI POSSONO FARE
ComunicazioneSOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SO...
Solidarietà e informazione sono due mondi incompatibili? L’AGcom (autorità per le garanzie nelle comunicazioni) monitora costante il pluralismo politico in televisione, cioè quanto spazio viene dato alle varie forze politiche del […]
- 04-07-2016
- Paola Springhetti

SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI
SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI
CulturaL’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE CO...
Restare senza respiro, per cinque minuti. I primi cinque minuti della nostra vita. Di cui non ricorderemo nulla, ma le cui conseguenze si portano dietro per tutta la vita. È […]
- 27-06-2016
- Maurizio Ermisino

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
Società, TerCOLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER T...
Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici del settore dell’agricoltura vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero, l’80% sono stranieri. «I dati sono importanti, ma dietro di essi c’è […]
- 07-06-2016
- Ilaria Dioguardi







