VolontariatiSEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, ...
Radicare comunità è stato l’obiettivo di partenza del progetto “Radici di Comunità“: giudicavamo i legami sociali uno dei migliori antidoti a quella povertà educativa di cui ci siamo scoperti invasi […]
- 27-04-2020
- Claudio Tosi

SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”
SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”
Protezione CivileVOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DI...
«La scorsa settimana, alla sede dell’Associazione di Soccorso Giannino Caria, che è l’associazione di cui faccio parte da sempre, si è presentata una coppia non ancora quarantenne. Lui facchino, lei […]
- 23-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA
VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: LA DISPONIBILITÀ DIETRO LA MASCHERINA
Giovani, Salute, TerGIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI...
Di Coronavirus su Reti Solidali ne stiamo parlando da mesi. Di come sta reagendo il mondo del volontariato, soprattutto, ma anche di come è stata gestita la comunicazione a riguardo. […]
- 18-04-2020
- Maurizio Ermisino

GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
Protezione Civile, RomaIL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NO...
Tutto è nato da un articolo di Vita, firmato da Riccardo Bonacina, in cui si diceva che, in questa emergenza Covid 19, il Terzo Settore sarebbe stato trattato dalle istituzioni […]
- 14-04-2020
- Maurizio Ermisino

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
Roma, SocietàIL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE V...
Sono 750mila gli euro stanziati dalla Regione Lazio per ridefinire i criteri per l’erogazione del Contributo di libertà alle donne vittime di violenza; con Determinazione Dirigenziale n. G03579 del 01/04/2020 […]
- 13-04-2020
- Alessia Morici

IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Società, TerLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIV...
Sono vite sospese in una morsa domestica senza alcuna uscita, quelle vissute dalle donne vittime di violenza in queste settimane di isolamento e distanziamento sociale. Case che si trasformano così […]
- 09-04-2020
- Maria Elena Iacovone

LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIVENTATE INVISIBILI
LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIVENTATE INVISIBILI
Giovani, RomaLE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDU...
Le associazioni contro la povertà educativa mettono in campo impegno, motivazioni, competenze e fantasia, pur dovendo lavorare a distanza. Una rete di associazioni che è nata attorno al progetto Tutti […]
- 08-04-2020
- Valentina Avella

LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA
LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AI...
Che cosa succede ai disabili nell’emergenza Covid19, soprattutto alle persone che hanno una disabilità complessa e quindi non sono in grado di collaborare alle cure? E che cosa bisogna fare […]
- 05-04-2020
- Paola Springhetti

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBB...
Bravo Gianfranco Zucca dell’IREF – Istituto di Ricerche Educative e Formative che tempestivamente ha presentato in italiano i risultati di una veloce indagine, coordinata dall’università di Harvard, che si poneva […]
- 01-04-2020
- Ksenija Fonovic

COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA
COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA
Roma, SaluteCOVID19. I BAMBINI DELL’ASSOCIA...
«Il tempo passa, le malattie non aspettano. E abbiamo paura che non ci sia più un domani per questi bambini». Bibi si occupa della comunicazione per l’associazioe KIM, una onlus […]
- 01-04-2020
- Giorgio Marota







