
DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATT...
Sabato scorso a Roma si è svolta la grande manifestazione Non una di meno contro la violenza sulle donne: finora sono state 116 le vittime di femminicidio nel 2016. Hanno partecipato […]
- 01-12-2016
- Ilaria Dioguardi

DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA
DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA

L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VI...
Il 25 novembre, è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Purtroppo ogni giorno è ormai la giornata contro la violenza sulle donne. Nel senso che quotidianamente ormai assistiamo […]
- 25-11-2016
- Maurizio Ermisino

L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OM...
Con i primi due bandi dedicati a bambini e adolescenti, a ottobre è iniziata la fase operativa del Fondo nazionale di contrasto alla povertà educativa minorile: 120 milioni di euro […]
- 18-11-2016
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE
POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE

MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER...
Charles arriva in Italia dalla Costa d’Avorio nel 2010, prima dell’ Emergenza Nord Africa del 2011, è uno dei primi, in un momento in cui il problema degli arrivi nel […]
- 16-11-2016
- Chiara Castri

MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER SALVARE I FIGLI
MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER SALVARE I FIGLI

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANIT...
Da fine marzo 2014, fin dalla sua inaugurazione ed apertura al pubblico, la Casa della Salute di Pontecorvo vede al suo interno la presenza di associazioni di volontariato e volontari. […]
- 08-11-2016
- Antonio Felice Fargnoli

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA

CRAZY FOR FOOTBALL: IL CALCIO CHE CUR...
“Crazy For Football” (matti per il calcio), il film che abbiamo visto nascere, e che vi abbiamo raccontato qualche mese fa su Retisolidali, è pronto, ed è stato presentato alla […]
- 18-10-2016
- Maurizio Ermisino

CRAZY FOR FOOTBALL: IL CALCIO CHE CURA IL DISAGIO
CRAZY FOR FOOTBALL: IL CALCIO CHE CURA IL DISAGIO

LA VIA DEL SALE, L’ASSOCIAZIONE...
Elisa Aloisi, 18 anni, una voce da ragazzina, una determinazione che pochi adulti hanno. È la presidente dell’associazione La Via del Sale, nata tra le macerie del terremoto per portare […]
- 03-10-2016
- Paola Springhetti

LA VIA DEL SALE, L’ASSOCIAZIONE PER AMATRICE CHE NON SI ARRENDE
LA VIA DEL SALE, L’ASSOCIAZIONE PER AMATRICE CHE NON SI ARRENDE

GENITORI DETENUTI: IL RAPPORTO CON I ...
L’iniziativa Fantasia Libera…Libera la fantasia, una giornata di festa e d’incontro figli-genitori detenuti nel carcere di Rebibbia avvenuta il 16 settembre, ha destato l’attenzione degli addetti ai lavori, sensibili ai problemi […]
- 30-09-2016
- Flavio Mezzanotte

GENITORI DETENUTI: IL RAPPORTO CON I FIGLI È VITALE
GENITORI DETENUTI: IL RAPPORTO CON I FIGLI È VITALE

LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORM...
Liberami, il documentario di Federica Di Giacomo, che sarà nelle sale il 29 settembre, ci mostra quanto sia diffusa la pratica dell’esorcismo oggi. E come la Chiesa torni in auge perché […]
- 19-09-2016
- Maurizio Ermisino

LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORMA DI ASSISTENZA SOCIALE
LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORMA DI ASSISTENZA SOCIALE

ACCOGLIENZA NELLE PARROCCHIE: È DIFFI...
«In prossimità del Giubileo della Misericordia, ogni parrocchia, ogni comunità religiosa, ogni monastero, ogni santuario d’Europa ospiti una famiglia di profughi, incominciando dalla mia diocesi di Roma». Era il 6 […]
- 16-09-2016
- Ermanno Giuca
