
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DE...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Da qui abbiamo tratto questo contributo. Le possibili critiche alla sharing economy sono molte e, a volte, diventano vere […]
- 25-10-2018
- Paola Springhetti

PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE

CRISI: L’ITALIA È BLOCCATA DA P...
Abbiamo paura. E siamo arrabbiati. Mettiamo da parte il nostro piccolo gruzzoletto per difenderci da qualcosa di brutto – non si sa bene cosa – che dovrà accadere non si […]
- 28-09-2018
- Chiara Castri

CRISI: L’ITALIA È BLOCCATA DA PAURA E RANCORE
CRISI: L’ITALIA È BLOCCATA DA PAURA E RANCORE

ROMA. A CASAMICA CON TANTA AMICIZIA E...
«Mi sono avvicinata a CasAmica di Roma, quando era appena nata, ad agosto 2016, e l’abbiamo fatta crescere. I primi tempi non sono stati facili, ma ora ci sono molti ospiti […]
- 30-05-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. A CASAMICA CON TANTA AMICIZIA E QUALCHE LITIGIO SI VINCE IL DOLORE
ROMA. A CASAMICA CON TANTA AMICIZIA E QUALCHE LITIGIO SI VINCE IL DOLORE

UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L...
Siamo andati nel cuore del quartiere popolare della Borgata Finocchio, appena fuori dal raccordo anulare di Roma, per raccontare la realtà di un’associazione che si prefigge l’arduo compito di favorire […]
- 17-04-2018
- Riccardo Annibali

UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L’ASSOCIAZIONE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI ROM
UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L’ASSOCIAZIONE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI ROM

BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E AL...
Partito a maggio 2017, il progetto Benvenuti a Cena di Romaltruista è ispirato dal progetto The Welcome Dinner Project, nato per dare spazio agli incontri tra gli australiani e le […]
- 26-02-2018
- Ilaria Dioguardi

BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E ALLE STORIE SI IMPARA A CONOSCERE GLI ALTRI
BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E ALLE STORIE SI IMPARA A CONOSCERE GLI ALTRI

STORIA DI FATMIR, CAMPIONE DI HANDBIK...
Fatmir è un atleta, uno a cui piace mettersi in gioco. Pratica nuoto, hockey e handbike, gli ultimi due a livello agonistico. Di Fatmir colpisce la serenità e la calma […]
- 05-02-2018
- Micaela Mauro

STORIA DI FATMIR, CAMPIONE DI HANDBIKE E DI VITA
STORIA DI FATMIR, CAMPIONE DI HANDBIKE E DI VITA

ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN...
«La crisi va verso la fine, ma non per tante persone e noi siamo impegnati a sostenerle. Lo facciamo in 128 paesi nel mondo», dice il Tenente Colonnello Massimo Tursi, […]
- 18-01-2018
- Ilaria Dioguardi

ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE
ESERCITO DELLA SALVEZZA ITALIA: IN UN ANNO AIUTI PER 60 MILA PERSONE

AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA...
Proseguono le attività dell’associazione La Via del Sale ad Amatrice. A distanza di un anno siamo tornati a vedere come se la cavano i sessanta giovani, tra i venti e […]
- 18-01-2018
- Mirko Giustini

AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO
AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STOR...
L’integrazione non passa soltanto attraverso la lingua. Ne sono convinte le oltre cento associazioni che fanno parte della Rete ScuoleMigranti, che pone accanto all’insegnamento dell’italiano L2 l’educazione civica. Vi riproponiamo […]
- 10-11-2017
- Paola Piva

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI

PROTEZIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA: ...
Mercoledì 8 ottobre a Roma, è stato presentato il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017, realizzato da Caritas italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con Unhcr. In […]
- 09-11-2017
- Christian Cibba
