
LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
Da quando è scoppiata la crisi, nel 2009, in Italia è triplicato il numero dei poveri (5 milioni) ed è aumentato, con la stessa proporzione, il numero dei miliardari (342). […]
- 16-10-2017
- Giorgio Marota

LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO

CONTRO IL RAZZISMO, PER LA GIUSTIZIA ...
Si terrà sabato 21 ottobre a Roma la manifestazione nazionale #Nonèreato, contro il razzismo, per giustizia e l’eguaglianza. La manifestazione è stata organizzata da un gruppo di 130 associazioni, movimenti, sindacati, […]
- 12-10-2017
- Redazione

CONTRO IL RAZZISMO, PER LA GIUSTIZIA E L’EGUAGLIANZA: MANIFESTAZIONE A ROMA IL 21 OTTOBRE
CONTRO IL RAZZISMO, PER LA GIUSTIZIA E L’EGUAGLIANZA: MANIFESTAZIONE A ROMA IL 21 OTTOBRE

I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NU...
Dalle cause degli sbarchi alle cifre degli arrivi: il sociologo francesco Carchedi, in un contributo a Vdossier n.2 settembre 2017, scatta una fotografia della nuova mappa dell’immigrazione. «Prima del 2010 gli […]
- 11-10-2017
- Francesco Carchedi

I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NUOVA MAPPA DELL’IMMIGRAZIONE
I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NUOVA MAPPA DELL’IMMIGRAZIONE

ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE ...
Lo scorso 28 Agosto, il quotidiano britannico The Times ha pubblicato un articolo dal titolo “Bambina cristiana costretta all’affidamento a una famiglia musulmana”. Secondo il giornale, infatti, una bambina di cinque […]
- 09-10-2017
- Ermanno Giuca

ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE LUOGHI COMUNI E INCOMPRENSIONI
ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE LUOGHI COMUNI E INCOMPRENSIONI

LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO...
… E allora guardiamoli in faccia, questi migranti di cui abbiamo paura. Uno si chiama Majid, ha sedici anni, tifa Roma, vuol fare il rapper, parla italiano con lo stesso […]
- 03-10-2017
- Paola Springhetti

LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA
LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA

ALCLI GIORGIO E SILVIA, DA 30 ANNI A ...
«Le cose che abbiamo fatto, se le hai nel cuore riesci a farle, diversamente non ce la farai nel lungo periodo». Usa queste parole Santina Proietti, presidente dell’associazione reatina Alcli Giorgio […]
- 28-09-2017
- Elpidio Ercolanese

ALCLI GIORGIO E SILVIA, DA 30 ANNI A FIANCO DEI MALATI DI LEUCEMIA
ALCLI GIORGIO E SILVIA, DA 30 ANNI A FIANCO DEI MALATI DI LEUCEMIA

L’INTRUSA, IL FILM CHE RACCONTA...
Giovanna ha fondato un centro di aggregazione giovanile, la Masseria. Siamo a Napoli, e i bambini che passano lì i pomeriggi a giocare, creare e sperimentare dopo la scuola così […]
- 26-09-2017
- Maurizio Ermisino

L’INTRUSA, IL FILM CHE RACCONTA DUBBI E LIMITI DEL VOLONTARIATO
L’INTRUSA, IL FILM CHE RACCONTA DUBBI E LIMITI DEL VOLONTARIATO

GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE...
Per un figlio adottato, conoscere l’identità dei propri genitori naturali è ancora impossibile. Più precisamente, in Italia si può accedere a tali informazioni non prima di 100 anni. La materia […]
- 25-09-2017
- Ermanno Giuca

GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE ORIGINI BIOLOGICHE. MA LA LEGGE È FERMA
GLI ADOTTATI CHIEDONO DI CONOSCERE LE ORIGINI BIOLOGICHE. MA LA LEGGE È FERMA

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA ...
Renzo è un pomodoro rosso, e Lucia è una spiga di grano. Si conoscono, vorrebbero amarsi, ma Don Intrigo, del Casato della Cipolla bianca, li avversa. Siamo in Calabria, e […]
- 20-09-2017
- Maurizio Ermisino

IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO
IL RAZZISMO NON È UNA FAVOLA. PAROLA DI MAURIZIO ALFANO

MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI CO...
Migranti e migrazioni. Tema importante a livello politico, spesso oggetto di strumentalizzazioni, tema caldo per le chiacchiere da bar e le moderne, più violente, chiacchiere da Social. Anche il modo […]
- 14-09-2017
- Christian Cibba
