
CHIUDE UN ALTRO PEZZO DELLA ROMA SOLI...
Rilanciamo il comunicato stampa con cui l’Alveare comunica la chiusura del proprio progetto di coworking con spazio baby, causa sfratto da parte del Comune. Un’altra brutta notizia per Roma. Dopo […]
- 15-03-2019
- Redazione

CHIUDE UN ALTRO PEZZO DELLA ROMA SOLIDALE: L’ALVEARE
CHIUDE UN ALTRO PEZZO DELLA ROMA SOLIDALE: L’ALVEARE

REPAIR CAFÉ: I VOLONTARI CHE AGGIUSTA...
Se non vogliamo che il nostro pianeta finisca per essere come quello che vediamo in Wall-E, un’enorme discarica dove i monti sono fatti di rifiuti, anche i Repair Café possono […]
- 15-03-2019
- Maurizio Ermisino

REPAIR CAFÉ: I VOLONTARI CHE AGGIUSTANO LE COSE E FANNO AMICIZIA
REPAIR CAFÉ: I VOLONTARI CHE AGGIUSTANO LE COSE E FANNO AMICIZIA

CIAMPINO: CON IL DOPOSCUOLA DI OFFICI...
Di sostegni allo studio per italiani e stranieri ce ne sono tanti. Eppure un’esperienza come il doposcuola a Ciampino di DoPòLiS, “Doposcuola Popolare – Laboratori per l’Inclusione Sociale”, vale la […]
- 12-03-2019
- Mirko Giustini

CIAMPINO: CON IL DOPOSCUOLA DI OFFICINE CIVICHE, NESSUNO RESTA INDIETRO
CIAMPINO: CON IL DOPOSCUOLA DI OFFICINE CIVICHE, NESSUNO RESTA INDIETRO

VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TU...
Cantare, ascoltare la musica o semplicemente socializzare cimentandosi in attività ludico- ricreative prendendo un caffè, sono azioni che facciamo continuamente e senza alcun tipo di sforzo. Quando però l’età avanza […]
- 06-03-2019
- Lucia Aversano

VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TUTTI CONOSCONO
VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TUTTI CONOSCONO

IL FUOCO HA BRUCIATO I NOSTRI MEZZI, ...
Nel quadrante della Capitale che va dalla Cassia all’autostrada Roma-Civitavecchia la campagna antincendio boschiva, che parte a giungo e termina a settembre, è effettuata da due associazioni di protezione civile. […]
- 04-03-2019
- Lucia Aversano

IL FUOCO HA BRUCIATO I NOSTRI MEZZI, NON LE NOSTRE MANI
IL FUOCO HA BRUCIATO I NOSTRI MEZZI, NON LE NOSTRE MANI

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO:...
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il 24 gennaio 2019 il Piano sociale regionale per gli anni 2019/2021, sul quale anche il volontariato aveva avanzato proposte. Si tratta di […]
- 28-02-2019
- Mario German De Luca

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI
IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI

OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE...
Roma. A via Levanna si sono riaccese le luci del Centro sociale Brancaleone. Tolta un po’ di polvere qua e là e pulite le ragnatele più evidenti, il centro sociale […]
- 26-02-2019
- Giorgio Marota

OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE DEL BRANCALEONE. E DELLE ASSOCIAZIONI
OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE DEL BRANCALEONE. E DELLE ASSOCIAZIONI

DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: ...
L’idea di Boxe contro l’assedio «è nata insieme alla palestra popolare di Palermo e si è sviluppata con due palestre di Roma, riflettendo sull’utilità dello sport nei quartieri popolari e […]
- 25-02-2019
- Ilaria Dioguardi

DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: CONTRO L’ASSEDIO C’È LA BOXE
DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: CONTRO L’ASSEDIO C’È LA BOXE

ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO...
Di giustizia riparativa negli ultimi anni si parla molto, anche se il tema non è ancora arrivato all’opinione pubblica, che probabilmente fa fatica a metabolizzarlo ed accettarlo, in tempi in […]
- 22-02-2019
- Paola Springhetti

ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA

WELCOMING EUROPE: SIAMO NOI L’E...
Decriminalizzare la solidarietà nei confronti dei migranti, creare passaggi sicuri per richiedenti asilo e rifugiati, proteggere le vittime di sfruttamento lavorativo, abusi e violazioni dei diritti umani. In Italia ci […]
- 21-02-2019
- Chiara Castri
