
TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA D...
Roma Termini ha mille facce. Quella più comune è sicuramente quella ferroviaria. Migliaia di persone che ogni giorno si riversano sui treni diretti chissà dove. Quella forse meno conosciuta è […]
- 18-10-2018
- Mirko Giustini

TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE

I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIV...
I poveri sono sempre in attesa. Di che cosa? Di risposte positive. Se le otterranno, l’Italia uscirà davvero dalla crisi, se invece le risposte saranno negative, «la crisi assumerà dimensioni […]
- 17-10-2018
- Paola Springhetti

I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?
I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?

MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO D...
Inutile negarlo: non corre sempre buon sangue tra volontariato e informazione. Il primo lamenta scarsa copertura mediatica, la seconda risponde che una buona iniziativa non è per forza una notizia. […]
- 16-10-2018
- Mirko Giustini

MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI
MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI

SENZA OPG. CHIUSI I “MANICOMI G...
Era il maggio dello scorso anno quando gli ultimi due pazienti dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia, lasciarono l’ultimo Opg (Ospedale psichiatrico giudiziario) ancora attivo. Un […]
- 12-10-2018
- Lucia Aversano

SENZA OPG. CHIUSI I “MANICOMI GIUDIZIARI”, RESTANO ALCUNI PROBLEMI APERTI
SENZA OPG. CHIUSI I “MANICOMI GIUDIZIARI”, RESTANO ALCUNI PROBLEMI APERTI

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO...
Sembra impossibile. E invece nel mondo di oggi accade anche questo. Che un gruppo di ragazzi giovanissimi decida di autofinanziarsi, fondare una Ong e, attraverso un crowdfunding, di comprare ed […]
- 07-10-2018
- Maurizio Ermisino

IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO
IUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO DELLE ONG NEL MEDITERRANEO

L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA?...
Non si può raccontare il cambiamento utilizzando sempre lo stesso linguaggio. Quello dell’immigrazione – eroso dal populismo, dagli stereotipi e dai pregiudizi e analizzato lucidamente nella sua essenza – è […]
- 01-10-2018
- Giorgio Marota

L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE
L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE

BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO...
Il carcere ci viene comunicato soprattutto quando è luogo di sofferenze, soprusi, tragedie, soprattutto negli ultimi tempi: è di questi ultimi giorni la notizia dell’omicidio di due bambini piccoli da […]
- 24-09-2018
- Ilaria Dioguardi

BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO LA LIBERTÀ
BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO LA LIBERTÀ

40 ANNI DI LEGGE 180 NEI CASTELLI ROM...
“Contenzione ZERO”: questo l’obiettivo lanciato dal Direttore generale della ASL RM6 Narciso Mostarda, in apertura dell’evento 180 Voglia di Festeggiare: Legge 180 tra dignità e salute mentale, un viaggio lungo […]
- 20-09-2018
- Alessia Morici

40 ANNI DI LEGGE 180 NEI CASTELLI ROMANI: UNA STORIA DI COMUNITÀ
40 ANNI DI LEGGE 180 NEI CASTELLI ROMANI: UNA STORIA DI COMUNITÀ

PROGETTO A-HEAD: ARTE E MUSICA PER CA...
Angelo Azzurro onlus mette in scena una nuova tappa del progetto A-HEAD. Una manifestazione di tre giorni (23, 24, 25 Settembre), con il patrocinio del Comune di Roma, Municipio 1, […]
- 19-09-2018
- Barbara Speca

PROGETTO A-HEAD: ARTE E MUSICA PER CAPIRE IL DISAGIO MENTALE
PROGETTO A-HEAD: ARTE E MUSICA PER CAPIRE IL DISAGIO MENTALE

WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL T...
Sabato 15 settembre in oltre 150 paesi in tutto il mondo si è celebrato il World CleanUp Day, una giornata dedicata alla cura e alla pulizia comune dei beni pubblici. […]
- 17-09-2018
- Ermanno Giuca
