
LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. ...
«Dietro il progetto Picture of Life c’è una sana follia, una grande passione di chi decide di fare dell’impegno sociale una sorta di missione del proprio lavoro. Il progetto nasce […]
- 14-12-2017
- Elpidio Ercolanese

LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA
LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA

DALLA NUVOLA DI FUKSAS UN PICCOLO LES...
Con cifre da record, oltre 100mila presenze ed il tutto esaurito nella maggior parte degli incontri, si è conclusa domenica la sedicesima edizione di Più libri più liberi. Una manifestazione la cui regia, […]
- 13-12-2017
- Cristina Papitto

DALLA NUVOLA DI FUKSAS UN PICCOLO LESSICO CONTRO IL RAZZISMO
DALLA NUVOLA DI FUKSAS UN PICCOLO LESSICO CONTRO IL RAZZISMO

GIOCO D’AZZARDO: PER LE MAFIE U...
«Le indagini giudiziarie sulle infiltrazioni mafiose nel settore dell’azzardo parlano chiaro: le mafie stanno investendo in modo sempre più massiccio e capillare in questo business, che permette di riciclare enormi […]
- 06-12-2017
- Ilaria Dioguardi

GIOCO D’AZZARDO: PER LE MAFIE UNA VITTORIA, PER I CITTADINI UNA SCONFITTA
GIOCO D’AZZARDO: PER LE MAFIE UNA VITTORIA, PER I CITTADINI UNA SCONFITTA

CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO...
La Conferenza regionale del Volontariato 2017, che si è riunita a Roma il 29 novembre scorso, ha rieletto come presidente Maria Lorena Micheli: una scelta di continuità, e quindi anche […]
- 05-12-2017
- Redazione

CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO: SETTE PROPOSTE PER IL 2018
CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO: SETTE PROPOSTE PER IL 2018

LA GABBIANELLA: 20 ANNI PER IL SOSTEG...
Compie 20 anni il coordinamento La Gabbianella e li festeggia con una promessa: «continueremo con lo stesso entusiasmo e coerenza a lavorare insieme». La Gabbianella è un coordinamento nazionale per […]
- 04-12-2017
- Paola Springhetti

LA GABBIANELLA: 20 ANNI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA
LA GABBIANELLA: 20 ANNI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA

PROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE D...
Empatia, solidarietà, rete. Parole che ripetiamo spesso, parlando di fragilità di vario tipo, del modo di superarle, e delle associazioni che si fanno carico di ascoltare, comprendere, aiutare, risolvere. Queste […]
- 30-11-2017
- Maurizio Ermisino

PROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE DALL’EMPATIA
PROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE DALL’EMPATIA

STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITAL...
«(…) non c’è alternativa per i popoli: o la pace millenaria o la distruzione apocalittica della famiglia umana e della terra medesima provocata, (Dio non voglia!) dalla potenza sconvolgitrice -apocalittica […]
- 23-11-2017
- Andrea Lastella

STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITALIA RATIFICHI IL TRATTATO
STOP ALLE ARMI NUCLEARI: L’ITALIA RATIFICHI IL TRATTATO

GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SIST...
Gli scenari del welfare sono una serie di volumi curati dal Forum Ania Consumatori, che è un punto di incontro tra assicuratori e associazioni dei consumatori, e l’istituto di ricerca […]
- 20-11-2017
- Elpidio Ercolanese

GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI
GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI

OGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA...
Ogni tuo respiro è la storia di Robin Cavendish. Era un giovane pieno di vita, e con tutta la vita davanti, come si suol dire. La vita che avrà davanti, […]
- 14-11-2017
- Maurizio Ermisino

OGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA, OLTRE LA GABBIA DELLA DISABILITÀ
OGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA, OLTRE LA GABBIA DELLA DISABILITÀ

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STOR...
L’integrazione non passa soltanto attraverso la lingua. Ne sono convinte le oltre cento associazioni che fanno parte della Rete ScuoleMigranti, che pone accanto all’insegnamento dell’italiano L2 l’educazione civica. Vi riproponiamo […]
- 10-11-2017
- Paola Piva
