
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGE...
“Con te mamma” è un progetto di sostegno alla genitorialità affidato dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Lazio, per la durata di due anni, alla cooperativa Folias, in partenariato con […]
- 10-07-2017
- Ilaria Dioguardi

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMI...
Figli di immigrati discriminati ed «etichettati come terroristi», con il dibattito sullo ius soli che fa aumentare il fenomeno d’odio: questa la fotografia, scattata dalle proiezioni sui primi dati 2017 dell’Unar, l’Ufficio […]
- 07-07-2017
- Elpidio Ercolanese

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI
I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI

LE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RI...
Alla fine, il messaggio delle voci che arrivano dal terremoto è questo: che andare avanti si deve e si può e, soprattutto, che si può andare avanti meglio di prima, […]
- 05-07-2017
- Paola Springhetti

LE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO
LE VOCI DAL TERREMOTO CI SFIDANO A RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO

TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL...
Era il lontano 1987 quando la FDA americana approvò il primo farmaco antiretrovirale per combattere il virus dell’HIV: la zidovudina (AZT). Una pietra miliare nella storia della medicina, perché la […]
- 05-07-2017
- Andrea Lastella

TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO
TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROP...
La Conferenza Regionale del Volontariato del Lazio (Crevol) ha dato il proprio contributo all’elaborazione del Piano sociale regionale 2017-2019, che darà attuazione alla Legge regionale 11/2016 (Sistema integrato degli interventi […]
- 04-07-2017
- Chiara Castri

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: ECCO LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO

FIREFLY. ECCO COME UNA LAMPADINA PER ...
È solo una lampadina per biciclette, ma molto innovativa. E con una valenza sociale. Un anno e mezzo, qui su Reti Solidali, fa vi avevamo parlato di loro, Dario Polito […]
- 03-07-2017
- Eleonora Piccaro

FIREFLY. ECCO COME UNA LAMPADINA PER BICICLETTA PUÒ SALVARE VITE UMANE
FIREFLY. ECCO COME UNA LAMPADINA PER BICICLETTA PUÒ SALVARE VITE UMANE

ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COP...
Il Bando Parchi 2017 ha riaperto l’annoso dibattito sul rapporto che dovrebbe esistere tra istituzioni e volontariato. Un rapporto che dovrebbe essere improntato sulla coprogettazione tra soggetti di pari dignità che […]
- 26-06-2017
- Redazione

ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE
ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE

BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI...
La solidarietà è bella ma facciamo fatica a raccontarla. Nel nostro paese, secondo i dati ISTAT, ci sono 301mila istituzioni non profit, quasi 5 milioni di persone che fanno volontariato […]
- 26-06-2017
- Ermanno Giuca

BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI NARRARE LA FIDUCIA?
BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI NARRARE LA FIDUCIA?

GABRIELE, CHE GRAZIE AL SERVIZIO CIVI...
Gabriele Pupparo ha 27 anni e ha fatto il Servizio Civile l’anno scorso con l’Avis di Roma, dopo aver scoperto questa possibilità navigando sul web, in un momento in cui […]
- 23-06-2017
- Elpidio Ercolanese

GABRIELE, CHE GRAZIE AL SERVIZIO CIVILE HA IMPARATO A DARSI DEL TEMPO
GABRIELE, CHE GRAZIE AL SERVIZIO CIVILE HA IMPARATO A DARSI DEL TEMPO

DAL CARCERE AL VOLONTARIATO STABILE: ...
Anche con una semplice ricerca su Google è facile trovare tracce di diverse esperienze di detenuti volontari. Sono ‘uscite’ per lo più legate ad eventi straordinari, come calamità naturali o […]
- 21-06-2017
- Claudia Farallo
