
IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRC...
Restituire i bambini alla natura e la natura ai bambini perché un parco non è solo natura protetta, animali e piante, ma è un luogo che offre servizi per la […]
- 20-01-2017
- Ermanno Giuca

IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRCEO PER SUPERARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE
IN NATURA STO BENE: AL PARCO DEL CIRCEO PER SUPERARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE

LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSS...
Grazie alle fattorie sociali, investendo sull’approccio terapeutico di un’attività semplice e secolare come l’agricoltura, si può offrire, a tante persone che presentano forme di disagio sociale o di svantaggio psico-fisico, la […]
- 18-01-2017
- Andrea Lastella

LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSSIBILITÀ
LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSSIBILITÀ

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE

SERVIZIO CIVILE: RIDURRE IL MONTE ORE?
Ridurre le ore di impiego dei volontari da un minimo di 30 settimanali ad un minimo di 20. Mentre la riforma del servizio civile universale si avvia alle battute finali […]
- 16-01-2017
- Ermanno Giuca

SERVIZIO CIVILE: RIDURRE IL MONTE ORE?
SERVIZIO CIVILE: RIDURRE IL MONTE ORE?

EMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTR...
Quando al freddo si aggiunge anche la pioggia, la nottata per un clochard diventa ancora più dura. Si bagnano i prati e dormirci sopra diventa impossibile; per non parlare dell’asfalto […]
- 13-01-2017
- Giorgio Marota

EMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTRO UNA NOTTE DI SOLIDARIETÀ
EMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTRO UNA NOTTE DI SOLIDARIETÀ

NELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARI...
Era intitolato “Dalla paura alla speranza” l’incontro che si è svolto sabato 7 gennaio 2017 a Rieti: un modo per raccontare le esperienze del volontariato per il terremoto, da quel 24 […]
- 11-01-2017
- Paola Mariangeli e Paola Springhetti

NELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARIATO PORTA SOPRATTUTTO SPERANZA
NELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARIATO PORTA SOPRATTUTTO SPERANZA

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QU...
Francesco Gesualdi non è uno che si accontenti di mezze misure. Il coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo ci crede davvero, che un nuovo modello di sviluppo è possibile, […]
- 09-01-2017
- Paola Springhetti

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA
LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA

FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER M...
Frutta urbana è il primo progetto italiano, avviato tre anni fa, di mappatura, raccolta e distribuzione gratuita della frutta che cresce in città. Un centinaio di volontari ogni mese, a […]
- 04-01-2017
- Andrea Lastella

FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER MAPPARLA, RACCOGLIERLA E DISTRIBUIRLA
FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER MAPPARLA, RACCOGLIERLA E DISTRIBUIRLA

MADE IN CARCERE, IL BRAND CHE RIDÀ SP...
Una seconda chance offerta alle donne detenute e allo stesso tempo alle stoffe di scarto destinate al macero. Il brand Made in carcere nasce nel 2007 da un’idea della cooperativa […]
- 30-12-2016
- Ermanno Giuca
