
DAVERIO: C’È UN “SACERDOZ...
Dopo l’intervista ad Antonio Paolucci, continuiamo la riflessione sul volontariato nei musei con un confronto con Daverio. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Volontariato nei […]
- 12-01-2016
- Paolo Marelli

DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI
DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QU...
Dopo l’analisi sul volontariato culturale continuiamo la riflessione con un’intervista ad Antonio Paolucci. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Che ruolo può o deve […]
- 09-01-2016
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?
VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FOND...
Il Forum sociale del IV Municipio ha diffuso il comunicato che pubblichiamo qui sotto. Questa vicenda si colloca all’interno della crisi del sociale a Roma, dopo Mafiacapitale, che Fabrizia Bagozzi ha […]
- 08-01-2016
- Redazione

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI
ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BE...
Questa analisi sul volontariato culturale è una sintesi dell’articolo “la carica degli 800mila. Difendono e divulgano i ‘gioielli’ di casa nostra”, uscito sul n. 2/2015 di “Vdossier”. Il testo completo, in […]
- 05-01-2016
- Elisabetta Bianchetti

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO
800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO

CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO ...
“L’ultima chiamata” per provare ad arginare la corsa dei cambiamenti climatici. Così è stata definita la “Cop21”, l’importante vertice sul clima che si è chiuso lo scorso 12 dicembre, a […]
- 30-12-2015
- Simone Chiarella

CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO E MEZZO IN MENO
CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO E MEZZO IN MENO

87 ORE: MORIRE DI CONTENZIONE
Inizia con delle immagini di estrema tranquillità, “87 ore” di Costanza Quatriglio, quelle di una spiaggia del Cilento. È qui che il 31 luglio del 2009 Francesco Mastrogiovanni è stato […]
- 27-12-2015
- Maurizio Ermisino

87 ORE: MORIRE DI CONTENZIONE
87 ORE: MORIRE DI CONTENZIONE

IN UN EMPORIO CARITAS LA SOLIDARIETÀ ...
In Italia sono più di 50, a Roma sta per aprire il quarto. Facciamo il punto della situazione sugli Empori della Solidarietà della Caritas, che dal 2008 stanno aiutando tante […]
- 23-12-2015
- Ilaria Dioguardi

IN UN EMPORIO CARITAS LA SOLIDARIETÀ È SPESA BENE
IN UN EMPORIO CARITAS LA SOLIDARIETÀ È SPESA BENE

IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOL...
«Noi eravamo lì per un miracolo, per un’assoluzione laica per le nostre follie e per i nostri amori. Noi eravamo lì per non dover più piangere per i nostri cari, […]
- 21-12-2015
- Maurizio Ermisino

IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”
IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”

GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA...
È partito il progetto Giubileo per i Romani, che vede impegnate quarantadue associazioni, cooperative e realtà diverse che si sono riunite nell’omonimo coordinamento, per far sì che questo Anno della Misericordia lasci […]
- 16-12-2015
- Redazione

GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE
GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE

POVERTÀ DELLE DONNE, UN PROBLEMA INSO...
Un discorso sulla povertà delle donne oggi appare quasi come la rivelazione di un nuovo e recente fenomeno sociale. In realtà non è così. La povertà delle donne è sempre esistita, ma […]
- 15-12-2015
- Simone Chiarella
