
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E ...
Il 9 aprile la Camera dei Deputati ha approvato il testo della Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, che quindi passa al Senato. Il 22 dello stesso mese […]
- 29-04-2015
- Claudia Farallo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E LE OMBRE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E LE OMBRE

VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
In un’Italia che quotidianamente si confronta con la crisi del lavoro, le nuove povertà e l’incessante di richiesta di servizi essenziali, le diverse realtà assistenziali che operano sul territorio si […]
- 24-04-2015
- Ermanno Giuca

VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE

CENTRO ASTALLI: I RIFUGIATI CI RESTIT...
C’è un tema su cui sembrano concentrarsi le fratture che feriscono la nostra società: quella tra coscienza civile e verità dei fatti; tra paura e speranza; tra diritto (inteso come […]
- 23-04-2015
- Paola Springhetti

CENTRO ASTALLI: I RIFUGIATI CI RESTITUIRANNO UN VOLTO UMANO
CENTRO ASTALLI: I RIFUGIATI CI RESTITUIRANNO UN VOLTO UMANO

L’Economia solidale a portata di click
Orti urbani, GAS, botteghe dell’equo e solidale, ma anche attività di risparmio energetico e turismo sostenibile: l’ “altra” economia nel Lazio è in crescita e ora è mappata online. Il progetto […]
- 17-04-2015
- Isadora Casadonte

L’Economia solidale a portata di click
L’Economia solidale a portata di click

LE CASE DELLA SALUTE E LA PARTECIPAZI...
In questa fase di profonde ed estese trasformazioni socio economiche, riflettere sui processi innescatisi con l’attivazione della Casa della Salute di Pontecorvo (Fr) può aiutare non poco nella lettura dei nuovi […]
- 16-04-2015
- Cristina Papitto

LE CASE DELLA SALUTE E LA PARTECIPAZIONE DEL VOLONTARIATO
LE CASE DELLA SALUTE E LA PARTECIPAZIONE DEL VOLONTARIATO

VOLONTARIATO: E SE LA GRATUITÀ NON CO...
Che cosa è il volontariato se non impegno gratuito? L’equazione non sembra più così scontata, per le organizzazioni di volontariato, molte delle quali si identificano in altre parole-chiave: il 47% […]
- 15-04-2015
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO: E SE LA GRATUITÀ NON CONTASSE PIÙ?
VOLONTARIATO: E SE LA GRATUITÀ NON CONTASSE PIÙ?

NANNI MORETTI: TUTTO SU MIA MADRE E S...
«Tutti pensano che io sia capace di capire la realtà». Lo dice a una conferenza stampa nella finzione del film “Mia madre” Margherita (Margherita Buy), chiaro alter ego di Nanni […]
- 14-04-2015
- Maurizio Ermisino

NANNI MORETTI: TUTTO SU MIA MADRE E SULLA MIA INADEGUATEZZA
NANNI MORETTI: TUTTO SU MIA MADRE E SULLA MIA INADEGUATEZZA

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa...
Spesso spinti dai provvedimenti giudiziari o dai servizi sociali, un po’ meno spesso di propria volontà, gli uomini che in varie forme aggrediscono le donne cominciano ad arrivare ai centri antiviolenza […]
- 02-04-2015
- Fabrizia Bagozzi

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più
Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più

LA SOLIDARIETÀ È NELLA BORSA DELLA SP...
Spesa in comune, prodotti a km zero e vendita diretta sono ormai diventante abitudini per buona parte degli italiani. Merito dei GAS, i Gruppi di Acquisto Solidale, che da vent’anni […]
- 01-04-2015
- Ermanno Giuca

LA SOLIDARIETÀ È NELLA BORSA DELLA SPESA, GRAZIE AI GAS
LA SOLIDARIETÀ È NELLA BORSA DELLA SPESA, GRAZIE AI GAS

ROMA. QUANTO COSTA UNA CASA FAMIGLIA?...
Il comune di Roma deve alle case famiglia 800mila euro, pur avendo fissato rette molto basse, certamente più di quelle di altre regioni. Tanto basse che non sono assolutamente sufficienti a […]
- 27-03-2015
- Paola Springhetti
