
SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISO...
Le scuole avrebbero dovuto riaprire i cancelli il 3 Aprile. Ora si parla di Maggio, mentre alcuni paventano l’ipotesi che l’anno scolastico sia finito qui. Nel momento dell’emergenza, della paura, […]
- 24-03-2020
- Chiara Castri

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE
SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO....
A Gaeta ancora non ci sono stati casi di infezioni da COVID19, ma le conseguenze – anche economiche, ma non solo – delle misure preventive si sentono già fortemente. Per […]
- 21-03-2020
- Paola Springhetti

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. IL CUORE DI GAETA C’È
IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. IL CUORE DI GAETA C’È

GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLID...
Nel sito dell’associazione GuardaOltre c’è una frase che colpisce più di tutte: «Aiutiamo a costruire speranze». Nella loro sede al civico 70 di via dei Berio, a Roma, tutti i […]
- 19-03-2020
- Mirko Giustini

GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLIDARIETÀ COINVOLGE L’ANIMA
GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLIDARIETÀ COINVOLGE L’ANIMA

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Il Coronavirus non ferma il volontariato. Da qualche giorno vi stiamo raccontando cosa accade in quella bella e significativa parte del nostro Paese, che è fatta dalle associazioni e dai […]
- 18-03-2020
- Maurizio Ermisino

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. FROSINONE: L’EMERGENZA IN UNA STORIA
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. FROSINONE: L’EMERGENZA IN UNA STORIA


MITIGARE IL RISCHIO SI PUÒ. SE SIAMO ...
Ubbidienza civile è il termine coniato da Maurizio Vannini e Claudio Tosi del CSV Lazio per denotare il cambio di paradigma al quale siamo chiamati, come cittadini responsabili, per la […]
- 14-03-2020
- Ksenija Fonovic

MITIGARE IL RISCHIO SI PUÒ. SE SIAMO COMUNITÀ
MITIGARE IL RISCHIO SI PUÒ. SE SIAMO COMUNITÀ

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Il volontariato non si ferma. Oggi che l’Italia è chiusa, c’è una parte degli italiani che non si ferma. Se tutta una serie di attività, che hanno a che fare […]
- 13-03-2020
- Maurizio Ermisino

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. COSÌ A RIETI…
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO. COSÌ A RIETI…

VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE...
Il nuovo numero di V Dossier (n. 2/dicembre 2019, è possibile scaricarlo qui) affronta il tema della valutazione dell’impatto sociale. Dopo l’intervista a Stefano Zamagni, vi proponiamo il punto di vista […]
- 11-03-2020
- Paola Springhetti

VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE NUMERI E MISURAZIONI
VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE: OLTRE NUMERI E MISURAZIONI

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Roma. Il volontariato davanti alla diffusione del virus Covid-19 non può (anzi, non deve) fermarsi! È un messaggio chiaro e di speranza, quello che piccole e grandi associazioni nel Lazio […]
- 09-03-2020
- Ermanno Giuca

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA

“BASTAVA CHIEDERE!”. LA F...
«È un fumetto femminista, che ogni donna (e ogni uomo) dovrebbe leggere». È un libro importante e divertente, “Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano”, della fumettista francese Emma (Editori […]
- 05-03-2020
- Ilaria Dioguardi

“BASTAVA CHIEDERE!”. LA FRASE CHE CONDANNA LE DONNE
“BASTAVA CHIEDERE!”. LA FRASE CHE CONDANNA LE DONNE

LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN...
È la storia di un bambino che diventa adulto, ma è anche la storia sociale di un Paese agricolo che diventa industriale: “Ragazzo italiano”, di Gian Arturo Ferrari, di due […]
- 04-03-2020
- Paola Springhetti
