
WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODEL...
Questo articolo sul welfare civile è tratta da VDossier n. 3/2017. Dove andrà il welfare? E soprattutto quale ruolo giocherà il Terzo settore dopo la sua Riforma? Come superare il dilemma […]
- 14-03-2018
- Paolo Marelli

WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE
WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

PROGETTO VOYCE: IL VOLONTARIATO COME ...
Dal 19 al 23 febbraio si è svolto a Orleans, in Francia, il corso di formazione “Training Course on Emergence of Learning and Job Search” organizzato dal CESV – Centro […]
- 28-02-2018
- Micaela Mauro

PROGETTO VOYCE: IL VOLONTARIATO COME PONTE PER IL LAVORO
PROGETTO VOYCE: IL VOLONTARIATO COME PONTE PER IL LAVORO

LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI...
Anche quest’anno Sbilanciamoci!, la campagna che raccoglie oltre 48 organizzazioni della società civile impegnate nella promozione di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato su parole […]
- 17-02-2018
- Micaela Mauro

LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI” CONTRO LE DISEGUAGLIANZE
LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI” CONTRO LE DISEGUAGLIANZE

GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVIL...
Servizio civile e partecipazione: le due cose vanno d’accordo? Reti Solidali ha realizzato un piccolo sondaggio, che non pretende di avere valore scientifico, su un campione di giovani in servizio […]
- 12-02-2018
- Elpidio Ercolanese

GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVILE SI SCOPRE LA PARTECIPAZIONE
GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVILE SI SCOPRE LA PARTECIPAZIONE

MSF: ECCO PERCHÈ IL NOSTRO SISTEMA DI...
Si è svolta ieri presso la sede di Porta Futuro in via Galvani a Roma la presentazione della seconda edizione del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) Fuori Campo, frutto di un’attività di […]
- 09-02-2018
- Micaela Mauro

MSF: ECCO PERCHÈ IL NOSTRO SISTEMA DI ACCOGLIENZA NON FUNZIONA
MSF: ECCO PERCHÈ IL NOSTRO SISTEMA DI ACCOGLIENZA NON FUNZIONA

SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULL...
«Non potevamo starcene zitti mentre la politica continua a dire falsità senza offrire soluzioni concrete sul tema immigrazione, soprattutto durante la campagna elettorale». Le parole di Don Virginio Colmegna, presidente […]
- 09-02-2018
- Giorgio Marota

SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULLE MIGRAZIONI
SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULLE MIGRAZIONI

CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIAT...
Tra pochi giorni, il 10 febbraio, si svolgerà l’assemblea nazionale di CSVnet (il coordinamento nazionale dei 64 Centri di Servizio per il Volontariato), che rinnoverà i suoi organi sociali ed […]
- 07-02-2018
- Paola Springhetti

CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO: UN RUOLO CHE VA OLTRE LE CONSULENZE
CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO: UN RUOLO CHE VA OLTRE LE CONSULENZE

KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PE...
Imparare la solidarietà, divertendosi. È questa l’idea alla base del gioco lanciato per i vent’anni di attività dall’associazione Kim onlus, che si occupa – in completa gratuità – di accoglienza, […]
- 07-02-2018
- Micaela Mauro

KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PER IMPARARE LA SOLIDARIETÀ
KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PER IMPARARE LA SOLIDARIETÀ

STORIA DI FATMIR, CAMPIONE DI HANDBIK...
Fatmir è un atleta, uno a cui piace mettersi in gioco. Pratica nuoto, hockey e handbike, gli ultimi due a livello agonistico. Di Fatmir colpisce la serenità e la calma […]
- 05-02-2018
- Micaela Mauro
