
IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, ...
Cambiare l’attuale narrazione sull’immigrazione fatta di paure e muri, fornendo una voce alternativa che parte dai numeri e dalle esperienze positive. È questa la via che l’Osservatorio Romano sulle Migrazioni […]
- 26-05-2017
- Giorgio Marota

IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, NE ABBIAMO MENO PAURA
IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, NE ABBIAMO MENO PAURA

PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BE...
Un progetto che chiude. Un centro di accoglienza che apre nel quartiere. Momenti difficili, dai quali però può nascere una nuova esperienza di rete. Pietralata Insieme è una nuova realtà, […]
- 20-04-2017
- Maurizio Ermisino

PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BENE AL TERRITORIO
PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BENE AL TERRITORIO

RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. ...
Roma, 11 aprile – “In Italia non è in atto un’invasione”. A testimoniarlo con i dati è il Rapporto del Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per […]
- 11-04-2017
- Elpidio Ercolanese

RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. “IN ITALIA NON È IN ATTO UN’INVASIONE”
RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. “IN ITALIA NON È IN ATTO UN’INVASIONE”

QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZ...
La propaganda populista ha sfruttato la crisi migratoria attuale, trasformando i migranti da esseri umani in difficoltà a minaccia per la sicurezza e l’identità europea. Di questo, ma anche di […]
- 27-02-2017
- Giorgio Marota

QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA
QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI...
«Essere sradicati dalle proprie case». Utilizza questa metafora l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees), l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, per descrivere il fenomeno delle migrazioni forzate. […]
- 14-02-2017
- Giorgio Marota

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA
MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA

MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E ME...
Conflitti mai risolti, nuove guerre, desertificazione e disastri ambientali sono tra le cause che accrescono il numero dei migranti nel mondo. Le cifre sono da capogiro, secondo l’Unhcr, nel 2015 […]
- 24-01-2017
- Lucia Aversano

MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E MENO TUTELATI
MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E MENO TUTELATI

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA ...
Recuperare la dignità attraverso il lavoro, recuperare o scoprire le proprie competenze e utilizzarle per realizzare opere d’arte e oggetti artigianali con materiali di riuso. È quanto fanno ogni giorno […]
- 22-12-2016
- Christian Cibba

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO
COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO

PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GL...
«Il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli» ha detto papa Francesco ai 7mila giovani in servizio civile che ha incontrato il 26 […]
- 06-12-2016
- Redazione

PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GLI IDEALI DEL SERVIZIO CVILE
PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GLI IDEALI DEL SERVIZIO CVILE

YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LE...
Contrabbandare flauti. Come un vero contrabbandiere, nascondendoli nel doppio fondo di una valigia. Ma è per una buona causa. Contrabbandare flauti vuol dire regalare un po’ di musica, un po’ […]
- 26-11-2016
- Maurizio Ermisino

YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LEZIONE DI MUSICA E SOGNI
YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LEZIONE DI MUSICA E SOGNI

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI ...
Questa intervista a Maurizio Ambrosini è tratta da VDossier n. 2/2016, interamente dedicato al volontariato legato ai grandi eventi od occasionale. C’è una sorta di allergia reciproca tra il volontariato dei […]
- 11-11-2016
- Chiara Castri
