Ambiente e Sviluppo, RomaSERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERT...
Un quartiere (e una città, se possibile) a misura di bambino, con spazi adatti per le loro attività: questa l’esigenza avvertita da tutti i partecipanti alla tavola rotonda organizzata lo […]
- 31-10-2018
- Mirko Gentili

SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI
SERVONO SPAZI VERDI, PUBBLICI E APERTI PER I BAMBINI. MA ANCHE PER GLI ADULTI
Roma, Società, TerL’USURA HA TANTE FACCE. E LE DE...
«Ricordo che, dal 1994 al 1996, 150 persone si sono tolte la vita per usura. E io sarei stato uno in più». «Lo Stato non pagava, ma noi avevamo spese […]
- 29-10-2018
- Chiara Castri

L’USURA HA TANTE FACCE. E LE DENUNCE RESTANO POCHE
L’USURA HA TANTE FACCE. E LE DENUNCE RESTANO POCHE
SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL ...
Ormai sulle pagine di Reti Solidali non fa più notizia, ma ribadirlo forse può aiutare, come con gli slogan elettorali: in Italia non c’è nessuna invasione di migranti e oggi […]
- 26-10-2018
- Giorgio Marota

SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA
SE I POLITICI NON PARLASSERO COME AL BAR, L’IMMIGRAZIONE SAREBBE UNA RISORSA
ComunicazioneGUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA ...
Si chiama Guerrilla, ma è una modalità di comunicazione completamente pacifica. Si basa sul concetto di colpire lo spettatore quando non se lo aspetta, e sorprenderlo, molto spesso usando l’ambiente […]
- 24-10-2018
- Maurizio Ermisino

GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE
GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE
SocietàVIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PRO...
Viva gli anziani: i nonni sono sempre più parte protagonista delle famiglie italiane, sostengono economicamente (e non solo) figli e nipoti e vogliono restare al passo con i tempi. La […]
- 23-10-2018
- Ermanno Giuca

VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE
VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE
Cultura, RomaGO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QU...
Inizia con una ripresa aerea sul Colosseo di Pietralata, Go Home A casa loro, il film di Luna Gualano presentato alla Festa di Roma, nella sezione parallela Alice nella città, […]
- 22-10-2018
- Maurizio Ermisino

GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
GO HOME – A CASA LORO: SE L’ORRORE QUOTIDIANO DIVENTA HORROR
Roma, Ter, VolontariatiTERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA D...
Roma Termini ha mille facce. Quella più comune è sicuramente quella ferroviaria. Migliaia di persone che ogni giorno si riversano sui treni diretti chissà dove. Quella forse meno conosciuta è […]
- 18-10-2018
- Mirko Giustini

TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
TERMINI SOCIALI, QUANTA ACCOGLIENZA DIETRO LA STAZIONE
ComunicazioneMAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO D...
Inutile negarlo: non corre sempre buon sangue tra volontariato e informazione. Il primo lamenta scarsa copertura mediatica, la seconda risponde che una buona iniziativa non è per forza una notizia. […]
- 16-10-2018
- Mirko Giustini

MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI
MAFIE. LA RESISTENZA ” A MANO DISARMATA” DEI GIORNALISTI
Roma, Società, TerOLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPA...
«La seconda guerra mondiale non va vista come secondo conflitto mondiale ma come la prima guerra razziale del pianeta»: esordisce così Vittorio Pavoncello dell’associazione Ecad, Ebraismo Cultura Arti drammatiche, durante […]
- 08-10-2018
- Lucia Aversano

OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI
OLTRE IL PREGIUDIZIO: AL VIA LA CAMPAGNA CHE COMBATTE GLI STEREOTIPI
CulturaIUVENTA: LA STORIA DELLA NAVE SIMBOLO...
Sembra impossibile. E invece nel mondo di oggi accade anche questo. Che un gruppo di ragazzi giovanissimi decida di autofinanziarsi, fondare una Ong e, attraverso un crowdfunding, di comprare ed […]
- 07-10-2018
- Maurizio Ermisino







