Cultura, LatinaFUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAM...
Solo chi ha vissuto a Latina sa che, dal 1957, anno dell’invasione dell’Ungheria, al 1989, anno della caduta del Muro di Berlino, è stato attivo un campo di accoglienza per […]
- 19-10-2017
- Maurizio Ermisino

FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA
FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA
GiovaniLABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMO...
È l’ITIS Armellini di Roma, con il video “L’Amore Non Ha Sesso”, ad aggiudicarsi il primo posto nella competizione Laboratorio Rainbow 2017, il progetto realizzato da Gay Center, al fine di attuare azioni […]
- 18-10-2017
- Andrea Lastella

LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA
LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA
Cultura, ViterboVITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL...
Per chi si trova a Viterbo e dintorni, per chi vive nel mondo del sociale, ma anche per chi ama il cinema, dal 16 ottobre al 23 novembre, per cinque […]
- 16-10-2017
- Maurizio Ermisino

VITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE
VITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE
Roma, Società, TerLOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
Da quando è scoppiata la crisi, nel 2009, in Italia è triplicato il numero dei poveri (5 milioni) ed è aumentato, con la stessa proporzione, il numero dei miliardari (342). […]
- 16-10-2017
- Giorgio Marota

LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
LOTTA ALLA POVERTÀ: IL MOMENTO È QUESTO
L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVO...
Questo articolo sulle politiche dell’Europa per i rifugiati è tratto dal n. 2 (settembre 2017) di VDOSSIER, interamente dedicato all’immigrazione. Flusso dei migranti e sicurezza ai confini sono una sfida […]
- 13-10-2017
- Elisabetta Bianchetti

L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVONO POLITICHE STRUTTURALI E INTEGRAZIONE
L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVONO POLITICHE STRUTTURALI E INTEGRAZIONE
ComunicazioneDISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BA...
Chi ha detto che i disabili siano tutti buoni? Chi ha detto che siano sempre disposti a starti vicino nel momento del bisogno e che abbiano sempre un consiglio e […]
- 10-10-2017
- Elpidio Ercolanese

DISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BANDO IL PIETISMO
DISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BANDO IL PIETISMO
Società, TerCRONACHE DI ORDINARIO RAZZISMO: I NUM...
1197 violenze verbali, 84 fisiche, 44 danni contro proprietà o cose, 158 episodi di discriminazione. In totale fanno 1.483 violazioni della dignità altrui, che si sono verificate tra l’1 gennaio […]
- 06-10-2017
- Mirko Giustini

CRONACHE DI ORDINARIO RAZZISMO: I NUMERI CHE NON CI PIACE LEGGERE
CRONACHE DI ORDINARIO RAZZISMO: I NUMERI CHE NON CI PIACE LEGGERE
Roma, VolontariatiGLI ANGELI IN MOTO: INSIEME SI VA PIÙ...
«Ho deciso di dare il mio sostegno come volontario ad AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) da quando è nata l’idea di supportare, con Angeli in moto, la Sezione di Roma con il […]
- 04-10-2017
- Ilaria Dioguardi

GLI ANGELI IN MOTO: INSIEME SI VA PIÙ LONTANO
GLI ANGELI IN MOTO: INSIEME SI VA PIÙ LONTANO
CulturaLA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO...
… E allora guardiamoli in faccia, questi migranti di cui abbiamo paura. Uno si chiama Majid, ha sedici anni, tifa Roma, vuol fare il rapper, parla italiano con lo stesso […]
- 03-10-2017
- Paola Springhetti

LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA
LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA
Riforma del Terzo SettoreCENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIAT...
La conferenza nazionale dei Centri di Servizio per il volontariato (CSV) – che si è svolta dal 29 settembre al 1 ottobre a Roma, con il titolo “Al centro per […]
- 02-10-2017
- Paola Springhetti







