
Movi: cinque quaderni per cinque stra...
Il Movi ha recentemente pubblicato cinque quaderni, che fanno parte della collana Moviduepuntozero APP e sono stati realizzati grazie al progetto “Reti per il cambiamento”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud. […]
- 27-05-2015
- Caterina Ciampa

Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove
Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove

Rom: l’integrazione è un passo di danza
«E mi ricordo… che mi si escludeva prima a scuola, sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva, dicevano che qui c’era poco posto […]
- 26-05-2015
- Maurizio Ermisino

Rom: l’integrazione è un passo di danza
Rom: l’integrazione è un passo di danza

OSCAR ROMERO, IL VESCOVO CHE CI INSEG...
Un segnale della Chiesa che cambia sarà evidente domani, 23 maggio, quando sarà beatificato a San Salvador Monsignor Oscar Arnulfo Romero, ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava la Messa, colpito da un […]
- 22-05-2015
- Paola Springhetti

OSCAR ROMERO, IL VESCOVO CHE CI INSEGNA VERITÀ E GIUSTIZIA
OSCAR ROMERO, IL VESCOVO CHE CI INSEGNA VERITÀ E GIUSTIZIA

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA ...
La crisi ha reso ancora più difficile l’inserimento di disabili nel mondo del lavoro. La chiusura di molte aziende, l’espulsione di personale e anche leggi che permettono di facilitare i […]
- 21-05-2015
- Massimo Sculli

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO
LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO

SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!
Li andiamo a trovare in un noto locale romano prima della loro esibizione dal vivo. Nonostante la tensione da palcoscenico ci accolgono col sorriso e scambiano qualche battuta con noi […]
- 20-05-2015
- Ermanno Giuca

SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!
SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!

Misericordia. Se il cattolicesimo soc...
Sulla scia del giubileo indetto da papa Francesco forse non poteva essere che «misericordia» la parola più ripetuta all’incontro dal titolo “Il Servo del Signore e l’umanità degli uomini”, promosso […]
- 18-05-2015
- Fabrizia Bagozzi

Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce
Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIO...
Chi vive a Roma da molti anni avrà visto interi quartieri, come Monti, Pigneto, Quadraro e Testaccio, trasformarsi e diventare zone alla moda, zone ricche di cultura, o semplicemente zone […]
- 12-05-2015
- Maurizio Ermisino

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO
RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO

VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CH...
All’Autoconvocazione del volontariato, che si è svolta sabato 9 maggio a Roma sotto il titolo “Volontario, prima persona plurale”, erano presenti oltre 300 persone di tutta Italia e anche il volontariato del […]
- 11-05-2015
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CHE C’È E QUANTO VALE
VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CHE C’È E QUANTO VALE

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DU...
Prima ancora di nascere, entriamo in comunicazione con la mamma e sentiamo che oltre a noi ci sono altri. Appena nati siamo in grado di seguirne lo sguardo, entrando in risonanza. Quando […]
- 07-05-2015
- Paola Springhetti

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DUE SONO MEGLIO DI UNO
VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DUE SONO MEGLIO DI UNO

Il lavoro sociale, senza indulgenze
Giulio Marcon, oggi eletto alla Camera come indipendente nelle liste di Sinistra e libertà, è uno che il lavoro sociale lo conosce bene, avendolo praticato coordinando alcune importanti realtà italiane […]
- 04-05-2015
- Fabrizia Bagozzi
